Stampa questa pagina

Migranti e volontari, così la pineta del Vesuvio torna pulita In evidenza

Scritto da  Pubblicato in Cronache Letto 3312 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Terzigno risponde presente alla richiesta formulata dai consiglieri di maggioranza Salvatore e Autilia Carillo. Hanno risposto presente all'appello di ripulire la pineta tanti volontari e le associazioni del territorio che si mobilitano, da qualche tempo, alla rinascita sociale e culturale del paese, ed è per questo che bisogna menzionarle: N’ata storia, I Giovani della Piazza, Carnevale Terzignese, Laboratorio Pubblico, La ginestra e il Comitato Diaz. Gli interventi di bonifica straordinaria sono cominciati dalle ore 7,00 di sabato mattina nell’area adiacente alle giostrine di via Salvatore Emblema che è stata bonificata. Tanti cumuli di spazzatura sono stati accantonati e rimossi dalla pineta, variegata la tipologia degli oggetti ritrovati: dalle vecchie cabine telefoniche ad anfore di creta, da sedie e oggetti di automobili a utensili da casa, dall’intimo di qualche ragazza a varie tipologie di abbigliamento. Un grazie particolare alla comunità degli extracomunitari di via Panoramica, che sono accorsi in massa per pulire l’area garantendo a chiunque di trascorrere una giornata nel verde. “Questa è stata una vera dimostrazione di attaccamento al proprio territorio” sentenzia il consigliere Carillo, “l’amore per la propria terra, si dimostra anche con questi piccoli gesti”. L’hastag riprendiAMOcilapineta ha dato i suoi frutti, nella speranza che in questi giorni di festa non ci siano i soliti maleducati e incivili a sversare rifiuti di ogni sorta nel parco del Vesuvio. 

Ultima modifica il Martedì, 18 Aprile 2017 10:41