Stampa questa pagina

Pino Imperatore ospite a "Terra Mia" In evidenza

Scritto da  Pubblicato in Cultura Letto 2104 volte
Vota questo articolo
(2 Voti)

L’Associazione “Luna di Seta” ha indetto la seconda edizione della rassegna culturale “Scrittori in Tour”: nel corso di quattro tappe (disposte in un periodo che va dal 2 ottobre scorso al 6 novembre prossimo) si va alla scoperta delle gesta sepolte di Ercolano, ci si addentra nel mistero soffuso del Cimitero delle Fontanelle, si comprendono i giri intricati della Piscina Mirabilis a Bacoli, si ritorna a Pompei per capire quanto grande e lunga sia l’impronta che lascia il fuoco quando passa in un luogo. Caratteristica peculiare di questo “viaggio” è la presenza, di volta in volta, di un autore che ha ambientato il proprio libro negli stessi luoghi che ci si appresta a scoprire: rispettivamente Agnese Palumbo, Pino Imperatore, Marco Perillo, Angelo Petrella. Il 16 ottobre è stata la volta del Cimitero delle Fontanelle: una visita tra i circa 40 mila resti di persone (vittime della peste del 1656 e del colera del 1836) e le storie legate al “rito delle anime pezzentelle”. Nozioni storiche e archeologiche sono state fornite dalla guida turistica Felicia Paragliola. Ad accompagnare i passi attraverso l’antico cimitero partenopeo, lo scrittore Pino Imperatore, autore del libro “Benvenuti in casa Esposito” (Giunti Editore). Il libro nasce nel Rione Sanità e narra le peripezie di Tonino Esposito, orfano di un boss della camorra, che tenta in tutti i modi di seguire le orme e l’indole paterna senza però riuscirvi. Tutt’altro, ad intestardirsi, i suoi vani tentativi di “gestire l’eredità di uno status sociale” risulteranno goffi e maldestri, dando vita all’immagine di un moderno antieroe. Una tragicommedia incentrata sull’importanza della risata nel contesto letterario, oltre che sulla capacità dell’ironia di svelare il lato comico – e quanto mai umano- di uno spaccato della società moderna che promette, il più delle volte, pagine e pagine di cronaca nera. L’intervista all’autore andrà in onda lunedì 24 ottobre, a partire dalle 22.15 su Italia Mia (canale 274 in Campania e canale 187 nel Lazio).