Stampa questa pagina

Conservatorio San Pietro a Majella: Concerto di Blandizzi per "Napoli in love"

Sabato, 18 Giugno 2016 11:02 Scritto da  Pubblicato in Tempo Libero Letto 821 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)

Nel quadro della Giornata internazionale della Musica, il 21 giugno alle ore 11, nella Sala Martucci del Conservatorio San Pietro a Majella, si terrà la presentazione dell’audiolibro “Napoli in love” e il concerto del cantautore Lino Blandizzi, che eseguirà, solo piano e voce, anche brani del nuovo album “Da noi in Italia”. Interverranno: l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, il direttore del Conservatorio, professoressa Elsa Evangelista, la musicologa e docente dell’università del Sannio, Rossella Del Prete e la giornalista del Mattino Santa di Salvo, che dialogheranno con Piero Antonio Toma, curatore e prefatore del volume Napoli in love (Compagnia dei Trovatori Edizioni in collaborazione con la libreria Vitanova). Si tratta di un racconto a più voci, 37 ne sono gli autori, molti dei quali, su un’idea dello scrittore Maurizio de Giovanni e dello stesso Daniele, domenica 14 febbraio 2016, giorno di San Valentino, hanno illustrato, novelli ciceroni, a napoletani e forestieri alcuni siti storici e artistici di Napoli. Il volume contiene alcune novità: oltre ad essere letto, può essere ascoltato come un audiolibro, anche da non vedenti, grazie alle voci degli attori Peppe Celentano e Gabriella Cerino, e del cantautore Blandizzi che interpreta due sue canzoni, una dedicata a Napoli e l’altra alla salvaguardia dei beni culturali e artistici. In particolare un testo della direttrice Evangelista è dedicato al Conservatorio e un altro della docente Rossella Del Prete agli Archivi Musicali della città. Oltre a Toma, gli autori sono: Maurizio de Giovanni (che ha firmato la prefazione) - Vincenza Alfano - Pino Aprile - Alfonso Artiaco - Sergio Attanasio - Carmine Aymone e Michelangelo Iossa - Giulio Baffi - Mario Brancaccio - Armando Brunini - Yvonne Carbonaro - Valerio Ceva Grimaldi - Ermanno Corsi - Rossella Del Prete - Vittorio Del Tufo - Renata De Lorenzo - Elsa Evangelista - Antonio Filippetti -Gino Giaculli - Mauro Giancaspro - Peppe Iannicelli - Paolo Jorio - Anna Maria Laville - Ugo Leone - Anna Paola Merone - Raffaele Messina - Ugo Piscopo - Aldo Putignano - Patrizio Rispo - Martin Rua - Pietro Treccagnoli - Antonio Tricomi e Giorgio Verdelli - Stefano Valanzuolo - Gianni Valentino - Nando Vitali.