Un nuovo traguardo per Jean-Luc Servino, regista di San Giuseppe Vesuviano, che ha siglato un contratto di distribuzione internazionale con una major di Los Angeles che proporrà il suo ultimo cortometraggio, Zackary, nei più prestigiosi festival americani. La proposta è arrivata da Peter Greene, produttore di film come A Cinderella Story molto conosciuti dal pubblico italiano. "Ad oggi è il mio più grande successo professionale" ha dichiarato Servino, attualmente impegnato con le riprese di "Angeli Silenziosi", docufilm prodotto dalla Medical Care Onlus che ha come protagonista l'attore Patrizio Rispo e che si avvale di importanti patrocini. In programma anche un viaggio a Los Angeles per intraprendere collaborazioni con gli studios americani. Un successo che rende orgogliosa la comunità di San Giuseppe Vesuviano e che arriva dopo un altro importante riconoscimento, il Premio FITA (Federazione Italiana del Teatro) per il musical Nudo di Sogni, a cui Jean-Luc ha lavorato come filmmaker.
Mondo
-
Lo sport come legame tra Italia e Albania
Lo sport è impegno, agonismo, determinazione ma anche e soprattutto strumento di pace e di di ...
Jean-Luc Servino, il regista partito dal vesuviano approda ad Hollywood
Mercoledì, 17 Maggio 2017 20:05 Scritto da Nicola Caprio Pubblicato in Mondo Letto 3559 volteUltimi da Nicola Caprio
- Terzigno, isola ecologia: venerdì discussione in consiglio comunale
- Napoli, stasera Marco Zurzolo in concerto al rione Sanita: "ex voto" note tra fede e tradizioni popolari
- "Risposte e progetti realizzabili per la Campania". I Moderati ne parlano stasera a Terra Mia
- Ciro Esposito, inaugurata l'associazione "Ciro Vive onlus"
- Torre- Cancello, via libera della Regione ai lavori per la pista ciclabile più grande d'Italia