Attualità
-
Bersaglieri in lutto: si è spento Agostino Parente
L'Italia oggi ha perso un Soldato. L'Italia ha perso Agostino Parente, un Bersagliere, uno dei figli ...
-
- Caivano, l'Esercito porta in piazza i campioni dello sport
- Caivano, l'Esercito in campo nella giornata dello sport
- Campania: nel 2023 raccolta differenziata di carta e cartone in crescita del 4,5%
- Roghi sul Vesuvio, l'Ente Parco implementa l'attività di prevenzione
- Cittadinanza onoraria al Maresciallo Inverso, una idea che piace a tanti
Presentazione del Sistema di Videosorveglianza del Parco Nazionale del Vesuvio
A distanza di un anno dagli incendi che devastarono il Parco Nazionale del Vesuvio, la paura che essi possano ripetersi resta forte tra i cittadini vesuviani. Sconcertanti, inoltre, i dati emersi dal Rapporto Ecomafie 2018 di Legambiente: boom di arresti nel 2017 per crimini contro l’ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti, con concentrazione massima in Campania.
Finalizzata al contrasto dei reati ambientali, lunedì 16 luglio dalle ore 10.30 presso la sede dell’Ente Parco ad Ottaviano, si svolgerà una conferenza stampa in cui sarà presentato il Sistema di Videosorveglianza del Parco Nazionale del Vesuvio e il meccanismo attraverso il quale sarà impiegato dai Carabinieri Forestali. Nel corso della conferenza stampa interverranno il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa; i rappresentanti istituzionali Agostino Casillo, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, e Luca Capasso, Sindaco di Ottaviano; i dirigenti della Società Fastweb realizzatrice dell’impianto, Massimo Mancini e Augusto Di Genova.