Attualità
-
Bersaglieri in lutto: si è spento Agostino Parente
L'Italia oggi ha perso un Soldato. L'Italia ha perso Agostino Parente, un Bersagliere, uno dei figli ...
-
- Caivano, l'Esercito porta in piazza i campioni dello sport
- Caivano, l'Esercito in campo nella giornata dello sport
- Campania: nel 2023 raccolta differenziata di carta e cartone in crescita del 4,5%
- Roghi sul Vesuvio, l'Ente Parco implementa l'attività di prevenzione
- Cittadinanza onoraria al Maresciallo Inverso, una idea che piace a tanti
Ranieri e Aquino, la sfida infinita verso il ballottaggio
Mercoledì, 23 Settembre 2020 11:44 Scritto da Genny GalantuomoIl 4 ottobre sarà San Francesco e forse, l'attuale sindaco di Terzigno aveva già pregustato un week end di relax tra una tazza di caffè ed uno dei tanti messaggi social da rispondere al classico "santo per un giorno". Francesco Ranieri, invece, dovrà recarsi all'urna e convincere a fare lo stesso, ai sui 4751 votanti per garantirsi un nuovo mandato elettorale. Perché non gli sono bastati, al sindaco uscente, 1231 voti in più rispetto al suo principale avversario politico- Vincenzo Aquino - per vedersi rinnovato il mandato. Occorreranno i "tempi supplementari" per decidere chi sarà il futuro sindaco di Terzigno e con quale coalizione. Tanti guarderanno, con particolare interesse alle vicissitudini della vita politica cittadini e dei suoi interpreti principali. Su tutti Stefano Pagano, sornione politico di razza al quale, già da ieri sera, al termine del conteggio di tutte le schede, sono rivolte le maggiori attenzioni. La domanda che in tanti si pongono è sapere proprio questo: chi appoggerà Stefano Pagano al ballottaggio? Virerà su Aquino, in cambio di un ruolo nella sua futura amministrazione o diventerà partner di Ranieri con il quale esistono vecchie frizioni allorquando, proprio Pagano, "siluró" Ranieri con la benedizione di Mimì Auricchio? Oppure, molto più saggiamente, lascerà libertà di voto ai suoi 1379 sostenitori? Un dilemma che in tanti, alle falde del Vesuvio, sperano possa sciogliersi presto per capire se le opposizioni "unite" avranno la forza di contrastare la consolidata leadership politica di Ranieri che ieri, per un pugno di voti, ha visto rimandare l'appuntamento con la riconferma alla guida dell'amministrazione. Sarà, quindi, l'ennesima sfida politica tra Ranieri ed Aquino, un sequel infinito che, a tratti, sta assumendo profili epici, iniziati negli anni scorsi tra gli scranni dell'assise cittadina, consumati tra post al vetriolo, arringhe in diretta televisiva e comizi in piazza. Insomma, una nuova pagina della vita politica sta per essere scritta nel giorno in cui si omaggia il patrono d'Italia, che ci piace ricordare con una delle sue più illuminanti e quanto mai attuale citazione: “Donandosi si riceve, dimenticando se stessi ci si ritrova.” All'urna l'ardua sentenza.
Terzigno, Ranieri avanti nelle preferenze
Martedì, 22 Settembre 2020 13:57 Scritto da Genny GalantuomoAlle 13.30, su 2 sezioni che hanno completato lo sfoglio delle schede, inizia a definirsi la tendenza al voto dei terzignesi. Ranieri è avanti con il 55, 75%, seguito da Aquino con il 32,12%. Per Pagano il 12,14% delle preferenze. Particolarmente forte la lista civica "Francesco Ranieri Sindaco" che attualmente ha il 38,24% dei voti.
Elezioni Terzigno, dati ore 11: avanti Ranieri
Martedì, 22 Settembre 2020 12:27 Scritto da Genny GalantuomoPrimi risultati relativi alle elezioni di Terzigno. Alle ore 11 su 1310 schede elaborare è in testa il sindaco uscente Ranieri con il 50% dei voti (656), segue Aquino con il 37,93% (497) seguito da Pagano con 11,75% (154). Il sindaco uscente nella sezione 2 è avanti con oltre 80 voti sugli avversari politici. Restano da analizzare altre 8693 schede.
"Un posto al sole", stasera il debutto di Balzano su Rai3
Mercoledì, 26 Agosto 2020 10:45 Scritto da Genny GalantuomoTerzigno. Cresce l'attesa all'ombra del Vesuvio per la "prima" assoluta, sul piccolo schermo, per il debutto ufficiale di Mario Grazio Balzano nella soap opera "un posto al sole". Questa sera, infatti, alle 20.45 su Rai3 è prevista la messa in onda della prima delle sette puntate alle quali l'attore vesuviano ha preso parte. "Sono davvero felice e speranzoso per questo traguardo - dichiara il " professore" Balzano (così lo chiamano i suoi estimatori) - è stata fin qui, una esperienza importante e gratificante dal punto di vista professionale che, spero, possa continuare anche in futuro". Tanti gli attestati di stima ed ammirazione che, in questi giorni, sono giunti, tramite i social media, sui profili di Balzano. " È stato davvero molto bello leggere tanti messaggi che in questi giorni mi sono stati recapitati - ammette un visibilmente soddisfatto Balzano- questo a testimonianza che il lavoro di tanti anni ha sempre lasciato qualcosa nel pubblico che da anni mi segue" Da stasera anche il grande pubblico potrà apprezzare le capacità interpretative di Balzano, un attore di grande esperienza che dopo anni di lavoro in ambito teatrale inizia questa sera la sua nuova carriera televisiva. Questi gli appuntamenti su RAI 3: 26,28,31 agosto, 17,21,22 settembre.
Covid 19, Cocer Esercito:"non dimentichiamo i Soldati"
Giovedì, 09 Luglio 2020 09:54 Scritto da RedazioneIl Cocer Esercito chiede per i militari costantemente dispiegati un intervento autorevole e deciso del Sig. Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, al fine di garantire una equità di trattamento con le Forze di Polizia impiegate nelle medesime attivita. Oltre al Ministro della Difesa, sarebbe auspicabile - a parere dei delegati nazionali-- un coinvolgimento di tutte le forze politiche parlamentari che nel precedente decreto hanno contribuito efficacemente in favore del personale ad elevare il monte ore 40 ore mensili di straordinario remunerato, come la costante ed incalzante azione del Senatore Gasparri Maurizio, sempre attento e sensibile alle problematiche del mondo militare e dell'Esercito Italiano in particolare. Nella nota stampa diramata dell'organismo di rappresentanza i delegati di rivolgono al titolare del dicastero :"Signor Ministro della Difesa, il personale dell'Esercito Italiano deve essere giustamente remunerato per le molteplici attivita ed assetti schierati, sia per contrastare l'emergenza in essere che per far fronte alle molteplici esigenze per la salvaguardia della Nazione".