Vota questo articolo
(3 Voti)

Sarà un fine d'anno che i cittadini campani e quelli vesuviani in particolare, difficilmente dimenticheranno. La neve, infatti, ha fatto copiosa la sua comparsa questa mattina regalando immagini da cartolina un pò ovunque. Tutti con lo sguardo verso il Vesuvio per immortalare immagini da regalare ai posteri. Il bianco candore regalato dalla nevicata imprevista ma comunque gradita, ha impreziosito questi giorni di festività natalizie all'ombra del vulcano. A tante belle immagini ha fatto da contraltare il disagio che la neve ed il ghiaccio hanno rappresentato per la viabilità ordinaria. Le strade di Terzigno e San Giuseppe in molti tratti sono state chiuse dalla Polizia Locale a causa del fondo scivoloso. A Terzigno poco dopo le ore 8 un maxi tamponamento in via Einaudi ha visto coinvolto ben 6 autovetture diventate incontrollabili all'altezza del sottopasso ferroviario della Circumvesuviana. Nessun danno per i conducenti. Il pronto intervento dei caschi bianchi ha evitato danni peggiori. Tanto da fare anche per i vigili di San Giuseppe che hanno dovuto rispondere a diverse richieste di aiuto. Ad Ottaviano il primo cittadino ha dovuto emettere addirittura un'apposita ordinanza in cui si vieta fino al termine dell'emergenza neve il transito agli automezzi e ciclomotori su tutto il territorio comunale se non provvisti di catene da neve o di pneumatici termici. La circumevesuviana, invece ha registrato ritardi nella percorrenza dei treni da Napoli verso Sarno.. Insomma a tanto clamore per la neve sono arrivati disagi che il sole di mezzogiorno ha lentamente attutito. Nelle prossime ore il meteo riserva ancora temperature basse con possibilità di nevicate anche in bassa quota. (nella foto il corso Leonardo Da Vinci a Terzigno imbiancato questa mattina alle 8.30)

Vota questo articolo
(0 Voti)

Napoli. Un Assistente capo della Polizia di Stato, in servizio al Nucleo Ordine Pubblico della Questura di Napoli è stato aggredito dal titolare di un’officina meccanica a ridosso del Corso Vittorio Emanuele, il quale gli ha anche aizzato contro il suo cane che lo ha azzannato ad un braccio. L’episodio è avvenuto in vico dei Monti, poco dopo le 19,00 di ieri sera quando il poliziotto, che si trovava nella sua abitazione, si è recato dal titolare dell’officina, Gennaro VUOLO – con numerosi precedenti per reati contro la persona -, con l’intento di invitare bonariamente l’uomo a limitare i rumori causati dal rombo dei motori dei veicoli in riparazione.  Il VUOLO, però, nonostante i modi civili del poliziotto, lo ha apostrofato pesantemente, tanto che l’agente si è qualificato come appartenente alla Polizia di Stato, mostrandogli anche il tesserino personale di riconoscimento.  Tanto è bastato perché l’uomo aizzasse il suo cane  – un incrocio tra un pit bull e un mastino napoletano – contro l’agente, che è stato azzannato al braccio dall’animale, cadendo a terra. E’ stato allora che Gennaro VUOLO si è ulteriormente scagliato contro il poliziotto a terra, colpendolo con violenti calci al corpo ed al volto, tanto da rompergli il setto nasale. Quando la moglie del poliziotto si è accorta di ciò che stava succedendo, ha chiamato il 113, mentre Gennaro VUOLO è salito in sella ad uno scooter ed è scappato.   L’agente è stato soccorso da personale del 118 e trasportato all’ospedale dei Pellegrini, mentre il cane è stato affidato ad una vicina dagli addetti della polizia veterinaria, chiamati dalla centrale operativa. Quando la volante dell’U.P.G. è giunta all’ospedale vi ha trovato anche Gennaro VUOLO che, riconosciuto dall’agente vittima dell’aggressione, è stato tratto in arresto: dovrà rispondere di lesioni personali dolose aggravate, questa mattina davanti al Giudice Monocratico che lo processerà per direttissima.

Vota questo articolo
(1 Vota)

Undicenne si ferisce con i botti a Casamarciano

Martedì, 30 Dicembre 2014 20:24 Scritto da

Un bambimo di nazionalità cinese di appena 11 anni si è gravemente ferito al volto con i fuochi pirotecnici proibiti comprati dallo stesso padre che è stato denunciato dai carabinieri per lesioni colpose. Ennesimo incidente in vista del Capodanno nonostante le campagne di sensibilizzazione. L'episodio  è accaduto a Casamarciano a pochi chilometri da Nola. Il bambino immediatamente dopo l'incidente è stato portato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale di Nola (Napoli) e poi trasferito nell'ospedale Pediatrico Santobono di Napoli. I medici gli hanno diagnosticato "trauma facciale con lesioni dermo-epidermiche superficiali e profonde al volto": con una prognosi di 15 giorni.

Vota questo articolo
(1 Vota)

E’ stato sorpreso ed arrestato dalla Polizia di Stato – “Commissariato di Torre Annunziata” con cocaina purissima che, una volta tagliata ed immessa sul mercato, avrebbe fruttato alle organizzazioni criminali dedite allo spaccio di droga un guadagno stimato intorno ai €.12.000,00.  I poliziotti, nel pomeriggio di ieri, a seguito di mirati servizi di controllo del territorio,  nel Comune di Boscoreale (NA) hanno notato un’autovettura Fiat 500 che, alla loro vista, con una manovra repentina, svoltava per una stradina di campagna. L’atteggiamento ha insospettito non poco gli agenti che, immediatamente, hanno inseguito l’auto. Il conducente, non essendo della zona e non conoscendo le vie del Comune di Boscoreale (NA), non si è reso conto di aver imboccato una strada senza uscita. Vistosi alle strette, ha tentato di dileguarsi a piedi ma, prontamente raggiunto, è stato bloccato dai poliziotti. All’interno dell’autovettura, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato una busta in cellophane sottovuoto, occultata tra i due sediolini anteriori, contenente cocaina purissima, utile per il confezionamento di circa 300 dosi. Gli agenti hanno esteso la perquisizione anche presso l’abitazione dell’uomo, Giovanni VIOLANTE, 27enne di Sarno (NA), rinvenendo e sequestrando un bilancino di precisione. Il 27enne è stato arrestato perché responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente  e, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa d’esser giudicato, domani, con rito per direttissima.

Vota questo articolo
(1 Vota)

Finisce nei guai per furto di 50 euro

Domenica, 28 Dicembre 2014 19:32 Scritto da

Maria Virginia Di Matteo, pregiudicata 40enne di Pontecagnano (SA) ha approfittato della momentanea assenza del barman per trafugare la somma di €.50,00, dalla cassa di un bar in un hotel cittadino.  Inutile il tentativo della donna, una volta scoperta dietro il bancone, di proclamare la sua innocenza circa l’ammanco, inventandosi scuse poco credibili. Inevitabile l’intervento della Polizia di Stato per far luce sulla vicenda. Gli agenti della sezione “Volanti” della Polizia, infatti, nel primo pomeriggio di ieri, sono intervenuti nell’hotel su richiesta del vice direttore. La donna, alla vista della Polizia, ha cercato di giocarsi la sua ultima carta, chiedendo d’esser perquisita.  Dopo essersi sfilata il giaccone che indossava, la 40enne ha insistito affinché i poliziotti accertassero che non aveva indosso le banconote mancanti dalla cassa. Uno degli agenti, però, ha prelevato il suo giaccone rinvenendo, nella manica dello stesso, la somma di denaro appena sottratta. La donna è stata arrestata dalla Polizia perché responsabile del reato di furto con destrezza e condotta alle camere di sicurezza della Questura, in attesa d’esser giudicata, lunedì mattina, con rito per direttissima.