Vota questo articolo
(1 Vota)
Ancora in fiamme le due autovetture coinvolte nell'incidente sulla panoramica terzignese, non a caso denominata "la strada della morte". In base ai dati riferiti da alcuni passanti l'impatto è avvenuto tra una Fiat 500X e un Audi A1 delle quali non si è specificato il colore. La fiat 500, forse per la troppa velocità, si è ribaltata invadendo la corsia di marcia opposta scaraventandosi contro l'Audi A1. Illesi i proprietari delle auto che prontamente si sono messi in salvo allontanandosi dagli abitacoli che pian piano sono stati inondati dalle fiamme. Si attendono i soccorritori e le forze dell'ordine per stabilire con esattezza da dinamica dell'incidente.
Vota questo articolo
(1 Vota)

Gli agenti del commissariato di Poggioreale hanno arrestato A.A., napoletano di 25 anni, responsabile dei reati di detenzione di TLE e munizionamento da guerra. Ieri pomeriggio in via della Bussola i poliziotti hanno visto due persone allontanarsi da una Smart per poi entrare velocemente in uno stabile. Uno di loro, resosi irreperibile, aveva nelle mani due sacchi neri. Gli agenti hanno bloccato invece A., che aveva le chiavi dell’auto all’interno della quale gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato tre buste nere contenenti diversi chili di sigarette di contrabbando. Quindi è stato controllato l’intero edificio e sono state rinvenute nella tromba dell’ascensore, precisamente sul tetto della cabina, altre due buste di sigarette ed una scatola con 50 cartucce cal. 9. Le sigarette (circa 30 kg) e le cartucce sono state sequestrate, mentre l’uomo è stato condotto presso la Casa Circondariale di Poggioreale.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Ponte di Genova, morti 4 giovani di Torre del Greco

Mercoledì, 15 Agosto 2018 13:05 Scritto da

Cullavano un sogno, quello di vivere una vacanza all'insegna del divertimento tra la Costa azzurra e Barcellona ed invece, per una pura fatalitá hanno trovato la morte nella tragedia di Genova. Sono quattro i ragazzi di Torre del Greco, che stanotte sono stati ritrovati dai vigili del fuoco fra le macerie del ponte Morandi di Genova. Si tratta di Matteo Bertonati, Giovanni Battiloro, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione, tutti poco più che ventenni, e ieri alle 11.50 si sono trovatil posto sbagliato nel momento sbagliato. I parenti delle vittime sono in viaggio verso il capoluogo ligure straziati dal dolore.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Violenze sulle donne e femminicidio come è possibile prevenire la furia degli uomini? Ne parliamo questa sera a Terra Mia, in onda alle 19 ed in replica alle 21 su Italiamia (canali 211/274). Ospiti Giovanna Gifuni mamma di Enza Avino (la 35enne di Terzigno barbaramente uccisa dal compagno nel 2015) e la psicologa Pasqualina Nappo. Fatti e comportamenti che presagiscono future azioni violente, comportamenti che se affrontati per tempo possono aiutare le donne a scegliere la giusta strada per evitare tragiche conseguenze. Nella rubrica al femminile la giornalista Giusy Coticella intervista una giovane dottoressa agli inizi della sua carriera. Appuntamento alle 19 ed in replica alle 21 su Italiamia.

Vota questo articolo
(0 Voti)
Nel processo contro il presunto piromane arrestato nell'estate del 2017 a Torre del Greco, il Comune di Ottaviano si costituisce parte civile. L'imputato, accusato di aver appiccato il rogo che ha distrutto 10 mila metri quadri di Parco Nazionale è stato condannato a quattro anni e mezzo di carcere, mentre il risarcimento per il Comune di Ottaviano verrà stabilito in seguito. Le parole del sindaco Capasso in merito alla vicenda: "Lo abbiamo ritenuto un gesto doveroso, perché il Parco siamo tutti noi e perché i danni provocati dagli incendi della scorsa estate hanno riguardato e riguardano un intero territorio.".