Vota questo articolo
(4 Voti)

Scende dall'auto per cambiare la gomma e finisce travolto. È questo il tragico destino di Felice Cavezza giovane militare dell'Esercito Italiano in servizio a Roma e deceduto ieri a seguito delle ferite riportate nell'incidente in cui è rimasto coinvolto sull'asse mediano. Cavezza, originario di Cicciano era a bordo dell'auto quando si è accorto di aver forato ed ha prontamente parcheggiato per sostituire la gomma forata, non appena sceso dalla macchina il giovane è stato travolto da una Peugeot 107 guidata da una 25enne originaria di Somma Vesuviana. Sul posto dopo pochi minuti è giunta un'auto ambulanza del 118 che ha trasportato il militare nel vicino presidio ospedaliero di Acerra dove Cavezza è spirato. La giovane donna  anch'essa soccorsa perché sotto choc è stata sottoposta  all'alcol test risultato negativo.

Vota questo articolo
(2 Voti)

Si è tenuto questa mattina, a Palazzo Santa Lucia a Napoli, sede della Regione Campania, un incontro informale tra il Generale di Corpo D’Armata, Luigi Francesco De Leverano, Comandante del 2° Comando Forze di Difesa (2°FOD), ed il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. 

L’incontro è diventato un momento di confronto ed analisi rispetto alla questione sicurezza in Campania, passando attraverso l’operazione “Strade Sicure” che gli uomini dell’Esercito Italiano stanno portando avanti dal 2008.

In particolare, si è focalizzata l’attenzione sull’esigenza “Terra dei Fuochi” altra attività operativa che vede impegnati 200 soldati in pattugliamenti, diurni e notturni, in supporto alle Forze dell’Ordine, nelle province di Napoli e Caserta.

Il Generale De Leverano ed il governatore De Luca si sono ritrovati concordi sulla validità dell’impiego, sempre più costante, dell’Esercito Italiano in concorso alle Forze dell’Ordine per assicurare più sicurezza attraverso controlli delle aree metropolitane, pattuglie, sorveglianza fissa e dinamica al fine di prevenire e contrastare i reati contro l’ambiente e la criminalità organizzata in Campania.

Vota questo articolo
(1 Vota)

Esercito in tour, domani tappa al Magic World

Giovedì, 09 Luglio 2015 10:43 Scritto da

Giugliano – Prosegue il Tour Promozionale Estivo dell’Esercito Italiano che domani  10 luglio farà tappa al Magic World di Licola, il più grande parco acquatico e dei divertimenti del Sud Italia. Giovani militari, di ambo i sessi, in pantaloncini, maglietta e cappellino, affolleranno le piscine del parco per avvicinare direttamente i giovani e prospettare loro le diverse possibilità professionali all’interno della Forza Armata. Il Tour promozionale dell’Esercito è ormai diventato da alcuni anni una costante del periodo estivo e si unisce a numerose altre iniziative che la Forza Armata mette in atto su tutto il territorio nazionale allo scopo di fornire ai giovani approfondimenti sui bandi di Concorso per: l’Accademia Militare di Modena, la Scuola Allievi Marescialli di Viterbo e le Scuole Militari. Analoghe informazioni potranno essere assunte per le nuove figure dei Volontari in Ferma Prefissata ad un anno (VFP1), pedine fondamentali del “Nuovo Esercito”. 

Vota questo articolo
(1 Vota)

Shama (Libano del Sud)- Nei giorni scorsi, i caschi blu della cellula di Cooperazione Civile Militare (CIMIC) del Contingente Italiano e Inter Campus hanno ultimato un progetto di formazione sportiva ed educativa a favore di giovanissimi studenti delle scuole di Tiro, Al Mansouri ed Hannawiyah, tre municipalità nell’area di responsabilità italiana. Il progetto iniziato lo scorso anno ha visto coinvolti per cinque intensi giorni, numerosi ragazzi e ragazze libanesi attraverso sedute di allenamento di calcio, ma anche attività formative basate sui valori dello sport, sull’etica e sul fair play.L’Inter Campus realizza dal 1997 interventi sociali e di cooperazione flessibili a lungo termine, in 29 Paesi del mondo, con il supporto di 200 operatori locali, utilizzando il gioco del calcio come strumento educativo per restituire ogni anno a bambine e bambini bisognosi tra i 6 e i 13 anni di età il “diritto al gioco”.Il Comandante del Settore Ovest di UNIFIL e Contingente Italiano in Libano, Generale di Brigata Stefano Del Col, nel commentare positivamente l’attività svolta, ha sottolineato la sempre crescente e proficua interazione tra le numerose associazioni ed aziende italiane che hanno permesso al Contingente di realizzare importanti progetti e di incrementare il supporto a favore della popolazione libanese, funzione fondamentale per il successo della missione.

 

Vota questo articolo
(1 Vota)

Il Contingente Italiano in Libano, nell’ambito delle attività di Cooperazione Civile Militare (CIMIC), ha bandito un concorso grafico nelle scuole di alcune cittadine nel sud del Libano.L’iniziativa, ha la finalità di diffondere la cultura etica dello sport tra i giovani e di divulgare gli ideali rivolti ai valori sociali legati allo sport, come la disciplina, il rispetto, il fair play, l’uguaglianza, la lotta al doping e alla violenza.Il concorso, organizzato in collaborazione con la “Fondazione Domenico Chiesa”, il “Panathlon International” e l’associazione “Together Onlus è riservato agli studenti delle scuole secondarie dell’area di responsabilità di ITALBATT, unità di manovra del Contingente Italiano, su base Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) di Salerno, è stato ideato con lo scopo di realizzare elaborati sul tema dei valori dello sport attraverso tecniche figurative come la pittura, la grafica seriale o l’elaborazione al computer.Il progetto conferma l’attenzione del Contingente Italiano verso la popolazione libanese, che grazie alla collaborazione con alcune associazioni italiane, permettono la realizzazione di progetti molto apprezzati dal contesto sociale.Il Contingente Italiano in Libano, attualmente su base Brigata “Pinerolo”, ha la responsabilità del Settore Ovest di UNIFIL dove opera un contingente multinazionale di 3500 soldati, provenienti da 11 diverse nazioni.