Sports
-
Calcio a 5 il derby tra Brancati è un pari d'autore
Viterbo. Finisce in parità il derby tra brancati che si è giocato ieri sera al campo d ...
Il Napoli in campo con la maglia dell'Argentina
Domenica, 29 Novembre 2020 13:18 Scritto da Genny GalantuomoNella prima gara di campionato dopo la morte di Diego Armando Maradona, la società sportiva calcio Napoli ha comunicato che questa sera, nel match con la Roma, i giocatori indosseranno una maglia celebrativa. La combat, nella nota diffusa dalla società azzurra, questa sera rievocherà la maglia ufficiale della nazionale argentina in memoria del pibe de oro che, proprio con quella maglia vinse il mondiale di calcio 1986.
Il 2020 si è portato via anche Maradona
Mercoledì, 25 Novembre 2020 17:27 Scritto da Genny GalantuomoÈ morto Diego Armando Maradona. La notizia è stata rilanciata dal giornale argentino Clarin. Dalle prime informazioni il pibe de oro sarebbe deceduto a causa di un arresto cardiaco. Il mondo del calcio perde il più grande calciatore di tutti i tempi.
Maradona, sospiro di sollievo dopo l'intervento al cervello
Mercoledì, 04 Novembre 2020 07:19 Scritto da Genny GalantuomoÈ pienamente riuscito l'intervento al cervello al quale è stato sottoposto nella notte Diego Armando Maradona. La conferma arriva dal team di medici che ha operato il pipe de oro: "Siamo riusciti a rimuovere il coagulo di sangue. Diego ha affrontato bene l'operazione", ha detto il dottor Leopoldo Luque presso la sua clinica privata di Buenos Aires. "È sotto controllo. C'è un po' di drenaggio. Rimarrà sotto osservazione", ha aggiunto Luque. Maradona, 60 anni, lunedì era stato ricoverato in un ospedale di La Plata - dove è l'allenatore del Gimnasia - dopo essere caduto: dai controlli era emerso un ematoma subdurale. La speranza di tutti gli amanti del calcio è di rivedere Maradona presto in forma e seguire da vicino la sua attuale squadra.
Podismo, week end di corsa con la classic virtual race
Giovedì, 24 Settembre 2020 14:02 Scritto da Genny GalantuomoSaranno oltre 200 i cuori impavidi che nel prossimo fine settimana si sfideranno sulla distanza di 10km nella Classic Virtual Run in programma il 26 e 27 settembre. Dopo lo strepitoso successo della Super 8km dello scorso giugno gli organizzatori campani hanno deciso di riprovarci. La formula è sempre la stessa. Ci si iscrive sulla piattaforma web e si seguono via Facebook i vari aggiornamenti che il puntualissimo Patrizio Romano ( ideatore e promotore dell'evento) quotidianamente mette a disposizione dei partecipanti. L'organizzazione è sempre curata dalla società più titolata in campo podistico della Campania: la Amatori Marathon Frattese, che si avvale del prezioso contributo organizzativo di due runners Patrizio Romano e Gianni Furiassi, tra l'altro anche ideatori del gruppo Facebook e dell'iniziativa. In questa occasione ci sarà anche un momento legato da un podista molto amato ed apprezzato che in passato ha vestito i colori della Marathon Frattese. La società ricorderà in questa due giorni con affetto il suo atleta, ed amico di tutti: Luigi Ciocia scomparso esattamente 2 anni fa. L' evento totalmente gratuito ha registrato una massiccia partecipazione, infatti tra le due gare virtuali si sono stati più di 450 iscritti da ogni parte d'Italia e con partecipanti dal la Germania, Svizzera, Scozia, Inghilterra e Florida. A fare da testimonial e virtualmente iscritte alla gara due campionesse: VALERIA STRANEO campionessa italiana di mezzofondo e PINA DEIANA, attuale campionessa mondiale di categoria di Corsa in Montagna. Insomma quello che verrà sarà un week end di sport e divertimento all'insegna del "distanziamento sportivo".
Podismo, si torna a correre con la "super 8km virtual race"
Venerdì, 26 Giugno 2020 07:01 Scritto da Genny GalantuomoIn tempi di coronavirus anche lo sport ha dovuto ammainare bandiera bianca ed accantonare sogni di gloria, trofei e medaglie. Resta viva, tuttavia, la passione per lo sport e per il podismo in particolare, quale elemento di congiunzione tra chi non vuole arrendersi all'incedere di norme e decreti per il distanziamento sociale e chi, invece, rispettoso a malincuore ha appeso le scarpette al chiodo dall'8 marzo in attesa di tempi migliori. E se per fatal destino proprio dal mondo del podismo arrivó il paziente zero affetto da Covid 19, ora proprio quel mondo vuole ripartire, in sordina, rispettoso delle norme, ma con una passione cresciuta oltremisura in questo periodo di limitazioni e ore sul divano. Qualcuno farà notare che già dagli inizi di maggio, chi voleva, avrebbe potuto cominciare a correre "in solitaria". Ma il sapore della competizione, quella autentica, genuina che accomuna tanti podisti della domenica mattina, quella del sudore, quella vera corsa contro il tempo con le asperità di un percorso cittadino, quella, davvero manca. Ed allora come fare ad organizzare una corsa in tempi di coronavirus? La risposta se l'è posta Patrizio Romano, 50enne atleta della Amatori Marathon Frattese (la juventus del podismo campano, società pluridecorata e si badi bene, con titoli autentici e sul campo), così l'arguto runner ha pensato bene di unire - grazie ad internet- tutti questi appassionati in una virtual race. Esatto, sfruttare le potenzialità della rete per organizzare una corsa che di virtuale ha solo il nome ma che, nella realtà, verrà corsa da tutti gli iscritti. Ogni atleta infatti, registrandosi gratuitamente sulla pagina Facebook "super 8 km virtual race 27/28 giugno " riceverà, via mail il pettorale di iscrizione (primo testimonial verso la normalità) e nel prossimo week end dovrà percorrere autonomamente la distanza di 8 km, registrando il tempo ed il percorso attraverso una delle tantissime applicazioni disponibili sui telefonini o i tanti amati cronografi molto in uno tra i podisti. "si correrà tutti insieme, distanti ma uniti - è questo il motto che Romano ha diffuso sul web - e per una giusta causa, evidenzia il runner napoletano. Abbiamo, infatti invitato anche il gruppo delle Pink runner coordinate dall'ambasciatrice Roberta Giammara, e grazie a questa iniziativa molte donne che hanno combattuto contro malattie, saranno in gara per testimoniare che lo sport è salute, benessere e riscatto. Sono molto felice che virtualmente correranno con noi anche nomi importanti del podismo nazionale come i campioni Giorgio Calcaterra e Valeria Straneo. Insomma - spiega Patrizio Romano - abbiamo realizzato un mix di energia, solidarietà e voglia di vivere ai tempi del coronavirus, e ringrazio sin d'ora i tanti atleti che correranno nelle varie piazze d'Italia ed oltralpe (ci sono iscritti anche in Inghilterra, Scozia, Germania, Svizzera e Usa) tutti idealmente uniti sotto un unico cielo: quello dello sport fatto di passione. Obiettivo raggiunto grazie anche al determinante sostegno dell'amatori Marathon Frattese nelle persone del presidente Del Prete Domenico, Auletta Pasquale (vice presidente); dell'inossidabile Argentieri Eliseo* (segretario) che a quasi 75 anni è sempre presente sulle strade ogni domenica a correre, Filippo De Lucia, capitano della squadra uno dei top runner del movimento podistico campano; Mormile Gaetano e Del Prete Alessandro. Un ringraziamento particolare a chi ha collaborato e condiviso questa esperienza organizzativa: Gianni Furiassi della ASD Assisi Runners. Appuntamento, dunque, per le strade del mondo nel prossimo week end e che vincano i migliori!