Continua, anche nei primi mesi del 2024, la crescita dell'attività intermodale dell'Interporto di Nola. Dopo una fase di stasi, nel 2023 ma anche in questi primi mesi del 2024, sono stati attivati, e successivamente anche potenziati, nuovi servizi intermodali da parte di operatori del settore che in precedenza non si attestavano su Nola-Interporto. In ragione di ciò il 2023 si è chiuso con un +7.4% del traffico ferroviario. Una tendenza confermata anche nel primo trimestre 2024: per quel che riguarda il trasporto su ferro, infatti, nei primi tre mesi di quest'anno è stato registrato un incremento tendenzialmente in linea, rispetto allo stesso periodo nel 2023. Il traffico di provenienza marittima, nel 2023, ha registrato un calo: tale decremento si spiega con la paralisi iniziale ed il seguente rallentamento dei traffici dal Far East a seguito delle vicende geopolitiche nel Medio Oriente.
Attualità
-
Bersaglieri in lutto: si è spento Agostino Parente
L'Italia oggi ha perso un Soldato. L'Italia ha perso Agostino Parente, un Bersagliere, uno dei figli ...
-
- Caivano, l'Esercito porta in piazza i campioni dello sport
- Caivano, l'Esercito in campo nella giornata dello sport
- Campania: nel 2023 raccolta differenziata di carta e cartone in crescita del 4,5%
- Roghi sul Vesuvio, l'Ente Parco implementa l'attività di prevenzione
- Cittadinanza onoraria al Maresciallo Inverso, una idea che piace a tanti
Commercio, in crescita il traffico all'interporto di Nola In evidenza
Scritto da Redazione Pubblicato in Attualità Letto 667 volte
Etichettato sotto