Attualità
-
Caivano, l'Esercito porta in piazza i campioni dello sport
Caivano. In occasione della giornata nazionale dello Sport l’Esercito Italiano ha organizzato ...
-
- Caivano, l'Esercito in campo nella giornata dello sport
- Campania: nel 2023 raccolta differenziata di carta e cartone in crescita del 4,5%
- Roghi sul Vesuvio, l'Ente Parco implementa l'attività di prevenzione
- Cittadinanza onoraria al Maresciallo Inverso, una idea che piace a tanti
- Commercio, in crescita il traffico all'interporto di Nola
San Giuseppe, si riunisce la storica "Agenda 21"
Lunedì, 22 Febbraio 2016 19:31 Scritto da Nando ZangaDomani mattina alle ore 10:30 si terrà per la prima volta a San Giuseppe Vesuviano il direttivo della storica associazione per lo sviluppo sostenibile Agenda 21. Luigi Miranda – Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio – accoglierà i membri del Direttivo per discutere delle prossime iniziative ambientali da mettere in campo. Nel pomeriggio, alle 15:30, i lavori proseguiranno in aula consiliare dove si svolgerà il workshop “co-progettare l'attuazione del PAES: strutture e meccanismi di governance a supporto dei Comuni”. L'incontro costituisce un momento di confronto fra gli Enti Locali dell'area vesuviana, dell'agro sarnese e quelli provenienti da altre Regioni italiane. In particolare, i partecipanti dialogheranno sull'importanza di una governance a livello locale per l'energia sostenibile e sulle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, sui vantaggi del PAES (piano di azione per l'energia sostenibile) e sugli strumenti e finanziamenti a disposizione dei Comuni. Il Sindaco Vincenzo Catapano introdurrà l'incontro e l'Assessore Luigi Miranda presenterà gli obiettivi del workshop. Al dibattito, cui sono stati invitati tutti i Sindaci dell'area vesuviana e dell'agro sarnese, prenderà parte Maurizio Tira, presidente del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Parteciperanno, poi, Paolo Canducci, Antonio Tuminello, Daniela Luise, Angelo, amministratori dei Comuni di San Benedetto del Tronto, Desenzano del Garda, Castelbuono, Padova e Pavia. Interverranno, inoltre, Simone Tola, di Agire Venezia, Agenzia Veneziana per l'Energia e Piergabriele Andreoli, Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena.
Dieci anni di informazione, al servizio del territorio e delle sue dinamiche: il racconto di un’intera area, cambiata nel tempo ma anche ancorata alla sua tradizione, ai suoi retaggi, ai problemi.Il Mediano.it, testata giornalistica on line con redazione a Somma Vesuviana, compie dieci anni di vita e celebra il compleanno non con una semplice festa ma con un convegno dal titolo “Il racconto del territorio in 10 anni di comunicazione”. L’evento si terrà venerdì 26 febbraio alle 18,30 all’Holiday Inn del Vulcano Buono, a Nola. Interverranno, oltre al direttore de Il Mediano.it Carmela D’Avino, il giornalista Gianluca Gifuni, il presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli e Luciano Brancaccio, docente di Sociologia Urbana e Reti sociali, politiche e comunicative presso la facoltà di sociologia dell’Università Federico II di Napoli. Nel corso della serata, sarà proiettato un video realizzato dalla redazione de Il Mediano.it e saranno premiate quattro testate giornalistiche che si sono distinte per il loro impegno sul territorio: Fanpage.it, L’Espresso napoletano, Radio Kiss Kiss e Canale 21
Estendiamo ai colleghi del Mediano i nostri più affettuosi auguri per questo prestigioso traguardo. Agli auguri aggiungiamo un forte in bocca al lupo al direttore ed a tutta la redazione per un futuro ricco di soddisfazioni professionali.
Sicurezza, militari a bordo dei treni in Campania?
Lunedì, 15 Febbraio 2016 14:56 Scritto da RedazioneI cittadini campani si sentono sicuri a bordo dei mezzi pubblici regionali? Le stazioni del circuito Ente Autonomo Volturno (che in Campania gestisce ed amministra i mezzi di Circumvesuviana, Circumflegrea e Metrocampania Nord Est) offrono adeguati servizi ai viaggiatori? I militari a bordo dei mezzi potrebbero contrastare il fenomeno delinquenziale sempre più crescente negli ultimi mesi? Questi argomenti, con un particolare accenno al tema della sicurezza, saranno affrontati mercoledì sera alle 20.00 durante la trasmissione "Terra Mia" in onda sull'emittente "Italiamia", visibile in Campania sul canale 274 e nel Lazio sul canale 187. Ospiti del programma saranno il consigliere regionale Carmine De Pascale (ex Generale dell'Esercito italiano), il presidente dell'E.A.V. Umberto De Gregorio ed il macchinista sindacalista o.r.s.a. Luigi Del Prete. A condurre il programma il giornalista Genny Galantuomo ed il cronista del "Mattino" Francesco Gravetti.
Antonio Menzione a Sanremo "pensando" al Napoli
Sabato, 13 Febbraio 2016 19:11 Scritto da Genny GalantuomoQuella di stasera sarà una serata che verrà difficilmente dimenticata dagli amanti del piccolo schermo. Tutta Italia infatti, da quella sportiva a quella filo sanremese non mancherà all'appuntamento televisivo: chi per il big match di Torino, chi invece per la bellezza di Gabriel Garko, in pratica stasera gli italiani saranno incollati alla tv in una gara a colpi di share, di registrazioni richieste senza mezzi termini dal Conti televisivo e dai cordiali vaffa prontamente spediti da ex azzurri. In ogni casa, in pratica, qualcuno tiferà per qualcosa in appassionati derby a colpi di sms e televoto. Noi, invece, stasera la nostra attenzione la rivolgiamo, a poche ore dal fischio di inizio del match, ad un vesuviano d.o.c. che sarà impegnato insieme ad altri colleghi partenopei nel backstage dell'Ariston alle prese con dive, cantanti, phon ed acconciature "volanti". In pochi lo sanno ma per il secondo anno di seguito Antonio Menzione sarà uno di parrucchieri ufficiali della manifestazione sanremese. In questi giorni il noto coffieur vesuviano in compagnia dell'inseparabile Sabatino Sicignano, ha lavorato alacremente per consentire a tutte le stars sanremesi di fare la classica "bella figura" sul prestigioso palco dell'Ariston. Da Gabriel Garko ad Arisa, passando per Rocco Hunt e Clementino fino all'inviata della Vita in diretta Barbara Di Palma sul profilo facebook di Antonio Menzione sono "selfiati" tutti i protagonisti principali di San Remo. Immagini rubate anche con Elton John, Marco Liorni e la Parodi. In pratica il meglio della televisione è stato a contatto con il noto parrucchiere vesuviano. Una bella soddisfazione per Antonio Menzione del team "Idee per la testa- BH Saloon" che dopo la brillante affermazione della scorsa edizione è ritornato a Sanremo con un gruppo di parrucchieri selezionati in tutta Italia tramite il service Al Pacino che tra gli altri vede la partecipazione di altri brillanti operatori del settore come Antonio Fidato di Soccavo e Francesco Cipolletta di Mugnano. Forse loro saranno quei pochi napoletani che dovranno seguire il consiglio di Carlo Conti e registrarla la partita di stasera, per loro davvero Sanremo è Sanremo!
Arriva "I neomelodici" un nuovo film dall'area vesuviana
Martedì, 29 Dicembre 2015 13:10 Scritto da Nando ZangaAll’inizio del nuovo anno un nuovo film uscirà nelle sale cinematografiche della provincia napoletana. Un film dal sapore speciale, particolare, non solo perché girato interamente nelle zone fra Napoli e provincia, ma anche perché è intriso di quei valori della società moderna. Il titolo del film: “I Neomelodici”. Il progetto nasce da un’idea di Michele Cucciniello, coadiuvato da Vincenzo Del Gaudio, che ripercorre le tappe del neomelodico, quel genere musicale che si distingue dalla canzone classica napoletana. Questa rivoluzione musicale iniziò con il biondo D’Angelo verso la fine degli anni ’80 ed è proseguita poi con il tempo fino ad arrivare ai giorni d’oggi. Questo filone musicale nasce per la voglia di quei ragazzi-cantanti che attraverso le storie di vita quotidiana prendono spunto per creare testi che hanno come elemento di traino ciò che accade nel quotidiano. La differenza fra la classica canzone napoletana e la canzone neomelodica è proprio questo. I cantautori neomelodici, non scrivono per testimoniare solo la bellezza della città ma per descrivere quella Napoli che si sente diversa, che combatte, dal resto della società. Essere un cantante neomelodico dalla tenera età è come quando da piccoli si sognava di giocare a calcio seguendo il mito del calciatore. Questa trama vuole far conoscere questo mondo, il messaggio che vuole lanciare Cucciniello è proprio quello che per diventare neomelodico non basta avere una buona voce e un’ottima rete di relazioni, bisogna interfacciarsi con la realtà. Una realtà a volte amara. Il cast del film è di cantanti affermati nel panorama neomelodico, basta citare Tony Dell’Anno, Lello Pica, Nando Mariano, Gigi De Falco, la nuova promessa Carlo Attanasio, Daniele e Marco Marciano e con la partecipazione straordinaria di Walter Lippa. Mancano pochi giorni e poi tutti in sala a godersi questo esilarante film.