Salute
-
Il latte d'asina e le sue proprietà benefiche
Il latte d'asina era usato già nell'antichità come sostituto del latte materno e per la cura e belle ...
Confronto tra candidati, lunedi in onda su Italia Mia
Andrà in onda lunedi sera alle 23.00 sul canale regionale Italia Mia (274 del digitale terrestre) il confronto tra i candidati a sindaco di Terzigno. L'iniziativa promossa dalla redazione del "Vesuviano" ha raccolto il consenso e la disponibilità dei candidati alla poltrona di primo cittadino della città del buon vino. A rispondere all'appello della nostra redazione sono stati i candidati Vincenzo Aquino, Stefano Pagano, Francesco Ranieri e Rosanna Rosa. La trasmissione infatti è stata registrata ieri sera presso gli studi televisivi di Italia Mia all'interno della trasmissione "Terra Mia" condotta da Genny Galantuomo e Francesco Gravetti. Il confronto è stato molto corretto anche se non sono mancati i momenti di frizione tra i contendenti alla leadership cittadina. Insomma un programma da non perdere per tutti i terzignesi che potranno conoscere, standosene comodamente seduti in poltrona, i programmi e le idee dei candidati terzignesi. Assenti alle riprese i candidati Serafino Ambrosio (problemi di salute) e la giovanissima Lina Panfilo che ha dato forfait pochi minuti prima dell'evento.
Aquino: "Terzigno con me rialzerà la testa"
Il conto alla rovescia è partito. Il 31 maggio data delle prossime elezioni amministrative comunali, la città di Terzigno inizia a rendersi conto della responsabilità che ha ogni singolo elettore. La redazione si muoverà giornalmente incontrando e vivendo con i candidati e gli aspiranti sindaci le emozioni, l’ansia, le preoccupazioni che si vivono prima della votazione. Iniziamo questa tornata partendo dalla sezione locale del Partito Democratico incontrando il candidato sindaco: l’avvocato Vincenzo Aquino. L’avvocato Aquino, sposato con due splendidi figli, esercita la professione da venti anni ed è consigliere comunale da sette, sempre in minoranza. Allora perché i cittadini dovrebbero votarla? Sono l’unico candidato con forza, entusiasmo, libertà e la giusta esperienza per un Paese più giusto ed efficiente. Con me, la nostra cittadina troverebbe il buon governo, con gli altri la replica degli ultimi cinque anni. Quali sono i punti cardini del suo programma elettorale? Innanzitutto il lavoro e sviluppo economico. Senza trascurare le tematiche ambientali e culturali. Altro punto fermo sarà l’eliminazione di sprechi e la riduzione delle tasse. Particolare attenzione per le fasce deboli. Faccia un appello alla cittadinanza? Svegliate la vostra coscienza. Scegliete di votare persone oneste, competenti e veramente appassionate del bene comune. Non votate per interessi o rendiconti personali, agite da cittadini liberi. Non abbiate paura di cambiare e vinceremo insieme. Senza campioni della vecchia politica o trasformisti. Se fosse vincitore qual è il primo gesto /passo che compie? La visita su tutti i luoghi da bonificare per verificare lo stato delle cose e la nomina di una commissione di esperti per la tutela di ambiente, salute e territorio. Una grande iniziativa per il rilancio del centro del paese per ritrovarci come comunità. Cosa si sente di promettere ai suoi concittadini? Una città nuova senza compromessi con il passato e con lo sguardo verso l’Europa e il futuro. Una città più bella. Terzigno e il lavoro, quali proposte ha in atto? La realizzazione con fondi regionali ed europei della riqualificazione di Cava Ranieri, di Palazzo e area Contaldi. Il rilancio di commercio e agricoltura con attenzione al lavoro per i giovani. Creare occasioni di ripresa per l’edilizia. Terzigno ha un patrimonio culturale vasto perché non è mai stato sfruttato? Credo che abbiamo avuto un problema di amministratori inconsapevoli delle potenzialità sociali, culturali ed economiche del patrimonio archeologico e ambientale. Si parla di rinnovamento/cambiamento cosa può promettere? Innanzitutto mi lasci rilevare che oggi tutti parlano di cambiamento, anche coloro che sino a ieri amministravano ed erano silenziosi e compiacenti. Noi ci battevamo contro questa classe politica in modo chiaro e trasparente e posso promettere un sicuro cambiamento. Con la mia vittoria i responsabili e i trasformisti resteranno a casa e senza poltrona. Io ho fondato il partito della casa: manderemo a casa questa classe dirigente incompetente e arrogante. Allarme profughi, sa che questo potrebbe essere una problematica da affrontare per la questione sicurezza e salute nei prossimi mesi, che posizione intende assumere? I profughi, uomini, donne e bambini, che scappano da guerre, fame e fanatismo sono per noi e per me cercatori di felicità, come ha detto il Papa, cercatori di vita e meritano accoglienza umana. I criminali invece devono essere cacciati e allontanati. Basta tragedie nel mediterraneo. Definisca con un aggettivo i suoi rivali? La Panfilo inesperta, Ambrosio spaesato, Ranieri indeciso, Pagano consumato e Rosa sconosciuta. Terzigno ha bisogno di persone che vivono il quotidiano, a contatto con la gente, parlare e conoscere le loro problematiche, vivere il contatto con tutte le fasce d’età, ci crede in questo? Ci credo molto ed ho deciso che quando sarò sindaco girerò il paese solo a piedi o in bici. Quale paese intende rappresentare? Il paese che non si arrende ai soprusi e ai furbi, all’illegalità e al clientelismo. Il paese che non accetta più che i giovani siano lasciati senza lavoro. Non accetta una visione arretrata della donna e della loro vita. Il paese che non si arrende ai campioni della vecchia politica o ai trasformisti. Con me vinceranno chi non vuole altri cinque anni come quelli appena trascorsi! Voglio rappresentare il paese che si rimbocca le maniche.
Parisi: "Ribadisco la mia posizione nei confronti del M5S"
Antonio Parisi, stimato imprenditore terzignese ritrovatosi candidato (a sua insaputa) nella lista del M5S ci ha inviato una lettera che pubblichiamo e con la quale si spera si possa porre fine alla querelle con il Movimento Cinque Stelle relativamente alle polemiche degli ultimi giorni: "Ribadisco di non aver mai accettato né tantomeno approvato alcuna candidatura che mi avrebbe fatto risultare nelle liste del movimento cinque stelle, cosa che io ho inconsapevolmente appreso proprio dalla pubblicazione delle liste dove ho, con molta incredulità, appreso di ritrovarmi candidato senza aver mai espresso il mio consenso. Aggiungo inoltre, che conosco un solo rappresentante del Movimento cinque stelle di Terzigno tramite il quale circa 5 mesi fa ho prestato il mio consenso per diventare simpatizzante del movimento”.
Il M5S denuncia il ritrovamento di una discarica a Terzigno
Notizia choc a Terzigno. Trovata una discarica abusiva. La denuncia è fatta dagli attivisti del Movimento cinque stelle che a difesa del territorio e in un’azione di monitoraggio dello stesso hanno compiuto una grave scoperta: un sito di stoccaggio per amianto e rifiuti speciali. La denuncia del fatto è stata inviata al sindaco facente funzioni del Comune di Terzigno, al Comando della Polizia Locale, ai Carabinieri della stazione di Terzigno comandati dal maresciallo Montanaro e al Distretto sanitario competente, ciascuno in base alle loro responsabilità. Se a ciò aggiungiamo numerosi rifiuti di varia natura (pneumatici, apparecchiature elettroniche, rifiuti incendiati ecc.), Terzigno diventa una polveriera. Infatti, oltre a pregiudicare il decoro cittadino e a essere segno di profonda inciviltà, si è creato un grave allarme per la popolazione per il pericolo che incombe. E’ scientificamente dimostrato che l’esposizione alle fibre di amianto si associa a malattie respiratorie (asbestosi, carcinoma polmonare) e delle membrane sierose, principalmente la pleura (mesoteliomi). Il gruppo locale del Movimento cinque Stelle ha esposto una denuncia contro ignoti ed ha chiesto che si adoperassero affinché siano rimossi con urgenza tutti i rifiuti e in modo particolare, il materiale eternit contenente amianto e istituito un servizio di vigilanza sul territorio per il rispetto delle norme e la repressione degli abusi così come prescrive la legge. Gli attivisti ricordano che in Italia muoiono circa quattromila persone ogni anno per malattie asbeto correlate, con oltre 15000 casi di mesotelioma maligno diagnosticato nel solo periodo dal 1993 al 2008 secondo i dati del Registro Nazionale Mesotelioma di Inail. La campagna elettorale dei cinque stelle con il loro candidato sindaco, Lina Panfilo, continua, ma non trascurano con gli altri attivisti del movimento l’amore per la propria terra con pattuglie motorizzate e appiedate.
Candidatura "misteriosa", il M5S prova a fare chiarezza
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa pervenutoci dal Movimento 5 stelle in riferimento alle dichiarazioni rese dal Signor Antonio Parisi relative alla sua candidatura come consigliere comunale di Terzigno. "Alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno visto il Movimento 5 Stelle di Terzigno al centro della polemica in merito alla "candidatura inconsapevole" del sig. Parisi Antonio, e prendendo atto delle sue dichiarazioni, ce ne dissociamo totalmente. Abbiamo chiesto e ottenuto la rinuncia alla sua candidatura, inviata poi allo staff centrale del "Movimento 5 stelle, beppegrillo.it". Pertanto risulta ineleggibile come consigliere per il Movimento 5 stelle di Terzigno, ma siccome la sua rinuncia è arrivata solo in seguito all'accettazione delle liste, il suo nome continuerà a comparire negli elenchi che saranno affissi. Tuttavia in difesa dell'immagine e della credibilità del movimento, prendiamo le distanze dall'ex candidato e tutti i dovuti provvedimenti".
Il Movimento 5 stelle di Terzigno
Terzigno in festa per i 100 anni di nonna Angela
All'anagrafe è registrata con il nome di Angela Annunziata nata il 5 maggio 1915 proprio nel comune vesuviano (era in uso all'epoca nascere in casa) ma da queste parti la conoscono tutti come Angela "a Traccanese". La nonnina vesuviana oggi raggiunge la veneranda età del secolo di vita a conferma che nonostante i tanti problemi ambientali che affliggono l'area vesuviana c'è chi riesce a superare con lucidità e tenacia le ostilità della vita. Oggi per lei si scomoderanno anche le autorità locali per rendergli omaggio e fargli i doverosi auguri. Alla nonnina vesuviana giungano anche gli auguri della nostra redazione per un compleanno particolare e per una vita vissuta con tenacia nonostante le due guerre mondiali vissute e le due eruzioni del Vesuvio del 1929 e del 1944.
Un successo la giornata della prevenzione organizzata dal forum dei giovani
Buon riscontro partecipativo per la prima edizione della giornata della prevenzione, organizzata dal forum dei giovani di Terzigno e tenutasi presso il piazzale antistante la sede comunale in collaborazione con l'associazione onlus House Hospital, presieduta dal professore e ricercatore Franco Cremona, dal 1998 direttore scientifico dell'associazione stessa e da sempre in prima linea per la sensibilizzazione e la prevenzione contro le patologie di natura oncologica. La tematica dell'evento preventivo organizzato il 3 maggio riguardava la lotta al tumore del seno, con annessa visita senologia gratuita. Ben ventiquattro le visite effettuate in poco più di due ore all'interno dell'ambulatorio mobile messo a disposizione dalla succitata associazione: ragazze e donne di varie fasce d'età hanno ben accolto l'invito rivolto alla cittadinanza da parte del forum, facendo propria la sana cultura della prevenzione, ancora poco evoluta e diffusa nel Mezzogiorno d'Italia. Il vicepresidente del Forum dei Giovani, Giuseppe Bianco, ha esternato il proprio entusiasmo in merito alla grande accoglienza da parte delle donne terzignesi a questo encomiabile evento: " Noi attivisti del forum siamo lieti di questa sentita partecipazione alla prima giornata della prevenzione, stiamo lavorando per creare eventi del genere almeno una volta al mese, in ognuno dei quali la tematica riguarderà la lotta e la prevenzione verso una specifica patologia".
Antonio Parisi: "Non mi sono candidato ma mi ritrovo nella lista M5S"
E' appena cominciata la campagna elettorale e già si registra il primo "colpo di scena". Ad onor del vero, gli ultimi giorni alle falde del Vesuvio sono stati vissuti all'insegna dell'incertezza e dei cambi di casacca dell'ultima ora che hanno destabilizzato, e non poco, l'ambiente politico. Alla fine dei giochi e quando sembrava davvero tutto definito e chiarito, come in un thriller arriva invece, una notizia che creerà non pochi imbarazzi. Anche perché arriva dal Movimento Cinque Stelle, organizzazione politica con dei "paletti" e dei "criteri" molto selettivi nei confronti dei candidati. Eppure qualcosa non deve essere andato per il verso giusto, visto che il Signor Antonio Parisi, apprezzato imprenditore, ci ha contattati per chiarire la sua posizione. "Questa mattina quando ho aperto il giornale per verificare chi erano i candidati a Terzigno sono rimasto sorpreso dal vedere il mio nome nella lista del Movimento Cinque Stelle. Ho approfondito pensando che si trattasse di una omonimia ed invece ho scoperto che quel nome corrispondesse proprio alla mia persona. Ho provveduto immediatamente a scrivere un posto sul mio profilo facebook per avvisare amici e parenti che si trattasse di un errore ma ora voglio andare in fondo a questa vicenda e comprendere cosa è accaduto. Da persona seria ammetto che sono un simpatizzante del movimento ed in passato ho frequentato alcuni esponenti di quel partito, am da qui a ritrovarmi candidato ne passa tanto. Per questo -continua Antonio Parisi - mi corre l'obbligo di dover comunicare ufficialmente che Antonio Parisi nato l'11 maggio 1968 non è candidato né per il Movimento Cinque Stelle né per altri partiti. Anzi nei prossimi giorni chiarirò tutto con un manifesto pubblico in cui comunicherò alla cittadinanza quanto accaduto". Inizia all'insegna della polemica la prima giornata di campagna elettorale e nell'attesa che la mura vengano invase da manifesti da campagna elettorale adesso si attende il primo manifesto di dissenso dalla competizione politica...come inizio non c'è male.
Libri e lettura, il Vesuviano prepara la rassegna culturale
Ognuno di noi il 23 aprile avrebbe dovuto prendere un libro e, se non leggerlo, almeno sentirlo tra le mani. Anche chi non legge mai, anche chi legge sempre. Una ricorrenza è bella da ammirare. Il sapore del panettone a Natale e dei baci a San Valentino, il profumo delle mimose nella festa della donna e quello dei fiori di pesco a primavera. Ci sono giorni creati apposta per ricordarci qualcosa: non si può lasciare che, come volti anonimi, scivolino via. La giornata mondiale del libro ricorre ogni anno il 23 aprile dal 1996, su istituzione dell’UNESCO, con lo scopo di promuovere la divulgazione del materiale librario e della cultura in generale. La proposta giunse dalla Spagna, sulla base di una tradizione antica ricorrente in ambiente catalano. Fu scelto questo giorno poiché nello stesso, nel 1616, morirono tre grandi scrittori: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso de la Vega. I librai spagnoli, in occasione di questa ricorrenza, regalano una rosa a chiunque acquisti un libro, come simbolo di una consuetudine medievale secondo cui ogni uomo, in questa giornata, debba donare una rosa alla propria donna. Ognuno di noi ha una ragione che lo spinge alla lettura, qualcuno di ragioni non ne trova nemmeno una. Leggere è comprendere un po’ il mondo come va: le vite che leggiamo sono quelle che ci passano dinanzi ogni giorno, le storie che ascoltiamo nella nostra lettura silenziosa sono un po’ anche le nostre storie. Nessuno narra nulla che non sia vita ed addentrarsi in un buon libro equivale a saperne qualcosa in più rispetto a quando si era alla pagina precedente di se stessi. Anche Il Vesuviano, come ha fatto negli scorsi anni, si fa promotore di rassegne culturali finalizzate alla presentazione di libri di autori del nostro territorio ed oltre. Salvatore Violante, Alfredo Ranieri e Amedeo Colella sono solo alcuni tra i nomi che saranno ospiti degli incontri letterari che avverranno prossimamente nella città di Terzigno, in date da definirsi.
Terzigno, il M5S presenta la lista ed il programma
Alle ore 11.25 del 2 maggio 2015, presso la segreteria comunale,è stata consegnata tutta la documentazione necessaria alla presentazione della lista che ha come candidato sindaco Lina Panfilo. Per la prima volta il Movimento 5 stelle concorrerà alla tornata elettorale nel comune di Terzigno, portando avanti i seguenti obiettivi principali:
- Favorire il bene collettivo e difendere la salute pubblica;
- Tagliare gli sprechi per aumentare e migliorare i servizi;
- Creare opportunità lavorative internalizzando la gestione dei rifiuti e la manutenzione della viabilità, del verde pubblico e degli immobili comunali;
- Riqualificare e incentivare le aree di interesse storico-naturalistico e artistico-culturale;
- Promuovere e valorizzare i prodotti tipici locali;
- Eliminare le consulenze e gli incarichi esterni;
- Affidare la gestione dell’acqua e della riscossione dei tributi al comune, togliendola rispettivamente alla GORI e alla GE.SE.T.;
- Adeguamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione;
-Studi progettuali per usufruire dei fondi europei;
-Avvio delle procedure per il rilascio licenza di taxi collettivo per agevolare le condizioni di mobilità nel paese;
- Attività di formazione sul rischio Vesuvio e sulle vie di fuga.
La squadra di semplici cittadini, onesti e incensurati, che si sono messi in gioco per realizzare le suddette proposte risulta così composta:
1) Annunziata Fortuna
2) Avino Antonio
3) Avino Genoveffa
4) Caldarelli Pasquale
5) Iuliano Angelo
6) Langella Ferdinando
7) Maqsoud El Mati
8) Panfilo Annarita
9) Parisi Antonio
10) Salvati Michele
11) Simone Filomena
12) Stanziano Fiore
13) Nappo Nicolangelo