Vota questo articolo
(0 Voti)

Terzigno: Menzione,Stiano, Caliendo, Campolongo Mennella, Sub. Pazzi e Iovino. A disp. Pagano, Nunziata e Pappalardo. All. Miele

Sulmona: Berardi, Villa, Di Matteo, Marlon, Santoro. A disp: Ricci, Di Marco, De Vincentis, Biancofiore. All. Ricci

Reti: 19'pt Pazzi (rig) 20'st. Di Matteo Arbitri: Pavia di Ostia e Ferro di Policoro Note: espulso Caliendo al 8'. Spettatori 250 circa.

Terzigno. Finisce in parità il big match del quarto turno del campionato di serie B girone F tra il Futsal Terzigno ed il Sulmona con il risultato di 1-1. Un match tiratissimo e combattuto palla su palla, corpo a corpo che ha deliziato gli oltre 200 spettatori assiepati sui gradoni del palasport Falcone Borsellino di Terzigno. La gara vede protagonisti indiscussi i due portieri Menzione per vesuviani e Berardi per gli abruzzesi che in almeno 3 occasioni strozzano l'urlo del gol agli avversari. La gara inizia con gli uomini di Ricci che cercano di imporre il ritmo alla gara puntando sul costante giro palla attraverso le giocate del brasilano Marlon e dell'indemoniato Di Matteo. È bravo Menzione in due occasioni a togliere le castagne del fuoco. Il Terzigno che deve rinunciare per infortunio a Galinanes e Mele punta tutto sull'assetto tattico dettato dal tecnico Mele trovando in Campolongo e Mennella sicuri punto di riferimento nella fase di rimessa e contropiede. Al 8' i rossoneri restano in inferiorità numerica per il rosso rimediato da Caliendo per eccesso di proteste. Nonostante i due minuti giocati in inferiorità numerica i ragazzi di Miele tengono bene il campo rischiando di capitolare solo al 10' quando è il palo a salvare Menzione su tiro di Villa. Ripristinata la parità numerica il Terzigno cerca l'affondo puntando sull'ariete Campolongo. La scelta è giusta perchè sarà proprio il bomber rossonero a procurarsi un fallo in area di rigore. Penalty che il glaciale Pazzi trasforma al 19' regalando gioia ed emozioni ai supporters rossoneri. Nella ripresa il Sulmona parte a testa bassa schierando sin dall'inizio il portiere di movimento, il Terzigno si mette a protezione della porta di Menzione che è superlativo prima su Santoro e poi si Marlon. Il Sulmona schiaccia i rossoneri nella propria metà campo, a 2 minuti dalla fine il Terzigno potrebbe raddoppiare ma è la traversa a negare la gioia del gol a Mennella. A 30 secondi dalla fine la doccia gelata per i rossoneri : Di Matteo sempre lui calcia un velenoso tiro dal limite dell'area sul quale nulla può nemmeno saracinesca Menzione. La gara termina in parità tra gli applausi dei calorosi supportes rossoneri. Terzigno e Sulmona restano appaiate a quota 10 in testa alla classifica. Bella immagine a fine partita quando i giocatori abruzzesi sono andati sotto al settore dei tifosi rossoneri ad applaudirli per l'encomiabile sostegno durante tutta la gara.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Terzigno. Ora si fa sul serio, oggi pomeriggio nell'impianto di San Giorgio La Molara in provincia di Benevento, la S.Giuseppe Terzigno Volley debutterà ufficialmente nel campionato regionale di serie D. Dopo la trionfale stagione delle 24 vittorie consecutive culminata con la promozione, il team diretto da Antonino Milone cerca la riconferma. Per dare seguito all'ottimo lavoro svolto da Emilio Casillo alla guida tecnica dei gialloble-rossoneri è stato chiamato l'esperto tecnico frattese Raffaele Guerra al quale è stato affidato l'arduo compito di condurre i vesuviani verso la promozione in C. "Ho trovato una società seria e attrezzata in tutte le varie componenti sia tecniche che Infrastrutturali - ammette il neo tecnico Guerra- sin dall'inizio ho percepito la passione che coltivano per questo sport. La dirigenza ha allestito un team altamente competitivo che può farsi rispettare e dire la sua nel girone B di serie D. Dovremo sicuramente lottare contro formazioni agguerrite e tecnicamente preparate come il Montevolley, l'Automotive Succivo, il Casoria ed il Marigliano. Queste sono le nostre principali antagoniste- evidenzia coach Guerra- ma so che i miei atleti non si tireranno indietro. La società ha allestito una squadra forte che coniuga la giusta esperienza di pallavolisti come Marco Elia, Fabio Quaremba, Renato Forlenza, e Bruno Davascio che unitamente ai tanti giovani che l'anno scorso hanno vinto il campionato creano il giusto mix per poter puntare in alto."

Vota questo articolo
(0 Voti)

NAPOLI (4-3-3): Meret 6 Di Lorenzo 6 (46’ Zanoli 6), Rrhamani 6 (70’ Ostigard 6), Juan Jesus 6 (78' Natan), Olivera 7 (66’ Mario Rui 6); Elmas 6 (46’ Politano), Lobotka 7 (81' Zerbin), Zielinski 7 (66’ Cajuste); Raspadori 6,5 Osimhen 7 (66’ Simeone 7), Kvaratskhelia 7 (66’ Lozano 6). All Garcia 6

APOLLON LIMASSOL: Antosch 6; Drikwa 5, Peybernes 6, Skjelvik 6, Ekpolo 6, Chambos, Coll, Jurceviv, Abdurahimi 5, Valbuena 6, Diguiny 6. All. Bogdan.

ARBITRO: Matteo Centi 7

RETI: 60′ Osimhen; 71′ Simeone

Note: spettatori 7500, terreno di gioco in ottime condizioni. Recupero 2' primo tempo, 4' secondo tempo

Castel di Sangro. Ultima amichevole stagionale per il Napoli di Rudy Garcia che chiude con una vittoria il ritiro in Abruzzo. In un "Patini" gremito in ogni ordine di capienza gli azzurri salutano i tifosi con una vittoria ai danni dei ciprioti del Limassol. Le reti del bomber Oshimen - per il quale si attende a breve l'annuncio del rinnovo - e del cholito Simeone sono di buon auspicio in vista del debutto ufficiale in campionato contro il Frosinone. La gara Garcia che deve far a meno dell' infortunato Anguissa ripropone il 4-3-3 tanto caro al suo predecessore con Jaun Jesus al centro della difesa in attesa che il neo acquisto Natan si inserisca nel modulo di gioco. A centrocampo il factotum Elmas sostituisce il camerunense Anguissa mentre a sorpresa Raspadori completa il trio d'attacco con Kvaratskhelia e Oshimen. Gli ospiti non vogliono sfigurare al cospetto dei campioni d'Italia e sin dalle prime battute fanno capire che tutto sarà tranne che una amichevole estiva. Il direttore di gara Matteo Centi ha il suo bel da fare per placare l'animosità e la verve agonistica dei ciprioti. La giacca nera è costretta a fare la voce grossa in più di qualche occasione per tenere a bada gli esuberanti ragazzi di Bogdan. Nel primo tempo gli azzurri risentono visibilmente dei pesanti carichi di lavoro, la manovra non è fluida e soprattutto negli ultimi metri, il tridente avanzato non riesce a concretizzare la mole di lavoro svolto dalla mediana. Gli ospiti abbozzano qualche ripartenza ed in due occasioni Meret deve sporcarsi i guantoni. Nella ripresa il Napoli è più fluido e costringe alle corde Valbuena e compagni. Kwaratskeila e Zielinsky ispirano il gioco del Napoli mentre Lobotka è il solito ricamatore. Al 60' il gol: il georgiano imbuca in area per il pendolino Oliveira che di prima intenzione serve su di un piatto d'argento l'occorrente Oshimen che da pochi passi insacca. Gli ospiti protestano per una sospetta posizione di offside del nigeriano, il replay darà ragione al signor Centi. Gol regolare. Acquisito il vantaggio il Napoli gioca sul velluto e si lascia andare in un eccesso di leziosità che di questi tempi non guasta. Al 66' girandola di sostituzioni per Garcia, spazio alle seconde linee. Oshimen lascia spazio a Simeone. Appena 5 min dopo il cambio l'argentino elude il fuorigioco e con un delizioso pallonnetto fissa il risultato sul 2-0 . Buone indicazioni per Garcia anche per i debuttanti Natan e Cajuste. Nel finale di gara ancora grattacapi per il direttore di gara che deve richiamare all'ordine per l'ennesima volta i giocatori ospiti. La gara termina tra gli applausi dei tifosi azzurri molto felici per la prestazione oltre che per il risultato. Gli azzurri chiudono il ritiro pre campionato in Abruzzo, dopo i due giorni di riposo concessi dal tecnico Garcia, Oshimen e compagni si ritroverenno a Castelvolturno per preparare il debutto in campionato

Vota questo articolo
(0 Voti)

S.Giuseppe Terzigno Volley, e sono 5!

Venerdì, 09 Dicembre 2022 21:17 Scritto da

Volley Volla 0

S.Giuseppe Terzigno 3

(23-25, 8-25, 19-25)

Volla. Quinta vittoria su cinque gare di campionato. Il San Giuseppe Terzigno Volley sbanca anche al De Sica di Volla e mantiene salda la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale i vesuviani guidati dal duo Casillo-Annunziata partono sotto tono regalando troppo agli avversari, il primo set si chiude con un risicato 23-25. Nel secondo set salgono in cattedra Vondrachek e Cocozza, i vesuviani prendono possesso della gara e surclassano gli avversari con un inappellabile 8-25, nel terzo set ritornano a tratti i fantasmi di inizio gara con i locali che ribattono colpo su colpo. Mister Casillo è costretto a fare la voce grossa e richiamare i suoi ad un maggiore impegno. Nel giro di poche battute la partite prende l'inerzia auspicata con i vesuviani che si impongono per 19-25. Vittoria importante che consente al team caro al direttore Milone di mantenere salda la vetta della classifica. "oggi abbiamo commesso qualche errore di troppo - analizza- Milone, avemmo potuto gestire meglio la gara nei momenti salienti, tuttavia il risultato è stato positivo e ci consente di mantenere la vetta della classifica". Nel prossimo turno i vesuviani incontreranno l'Olimpia Volley, domenica alle 11 al palasport di Terzigno. Una gara alla portata dei ragazzi di Emilio Casillo, con una vittoria potrebbero allungare le distanze dal coinquilino Phoenix Caivano.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Terzigno Sport Academy, poker d'assi per la vetta

Venerdì, 09 Dicembre 2022 19:13 Scritto da

Babbo Natale è arrivato in anticipo alle falde del Vesuvio. Dal camino dell'Academy Terzigno Sport calano 4 regali per il sodalizio vesuviano, dal Futsal Pozzuoli  Flegrea arriva un poker d'assi di qualità: Giovanni La Marca, Giuseppe Antignano, Terrecuso e Nuzzo. Un poker a disposizione di mister Cesarano per puntare in alto e centrare una posizione di classifica del campionato di C2 e giocare i play off in vantaggio. Uno sforzo economico non da poco per il presidente Antonio Rinaldino che arricchisce una rosa già valida che andava, tuttavia puntellata per il salto di qualità. "Siamo un sodalizio giovane ma ambizioso - precisa il direttore Rosario Ruocco - con questi innesti siamo sicuri di poterci giocare le nostre chance per puntare alla vetta della classifica. I nuovi tesserati saranno a disposizione di mister Cesarano già nella gara di domani contro il fanalino di coda Santa Cecilia. Sento il dovere di ringraziare il presidente Rinaldino e gli sponsor che ci sostengono in questo progetto". Raggiante e felice per la scelta il neo acquisto La Marca: " Tra le tante società che mi hanno contattato anche quelle di categoria superiore alla C ho scelto il Terzigno Sport Academy, cercavo un progetto serio per questi 4 mesi che mancano alla fine del campionato che potesse conciliare le mie esigenze lavorative con quelle sportive. Quando ho ricevuto la chiamata del presidente Rinaldino non ho esitato ad accettare la sua proposta e subito mi ha convinto il progetto e poi a Terzigno ritrovo anche tanti amici". Cosa ti aspetti da questo campionato? " Mi aspetto una seconda parte di campionato positiva, sicuramente proveremo a fare subito il salto di categoria .. visto che mi sono spostato insieme ad altri tre amici che militavano con me nel Pozzuoli, ci conosciamo tutti faremo presto a inserirci e quindi proveremo a vincere da subito". Conosci l'ambiente e la società? " Conosco tutto l’ambiente di aTerzigno, società serie e ambiziosa e ragazzi che prima di essere giocatori sono una famiglia... puntiamo a vincere da subito!. Nella carriera il gioiello La Marca, laterale classe 1996, vanta esperienze in categoria superiori, in B Saviano e tanta C1 con le maglie di Ischia, Sorrento e Pozzuoli.