Mondo
-
Lo sport come legame tra Italia e Albania
Lo sport è impegno, agonismo, determinazione ma anche e soprattutto strumento di pace e di di ...
Terzigno, il topo è morto da tre giorni ma nessuno lo rimuove
Venerdì, 09 Gennaio 2015 22:35Cittadini inviperiti in via Diaz a Terzigno dopo lo sconcertante ritrovamento di una carcassa di talpa dalle grosse dimensioni che da tre giorni giace sul ciglio della strada. La grossa talpa di circa 35 centimetri di lunghezza è stata rinvenuta giusto il giorno dell'Epifania da una persona residente in zona che aveva prontamente attivato i vigili urbani. I caschi bianchi a loro volta hanno contattato l'Asl per comunicare il ritrovamento del grosso ratto e dare seguito agli interventi previsti dando il via come molto spesso accade in questi casi al solito balletto delle responsabilità su chi deve e come fare per rimuovere il ratto. A tutt'oggi, infatti, nella è cambiato, né la società incaricata alla rimozione dei rifiuti, né l'Asl hanno rimosso la carcassa dell'animale che sta lentamente decomponendosi rilasciando nei paraggi un odore nauseabondo. " È vergognoso quello che sta accadendo - dichiara una residente - davvero non si comprende il perché di tante lungaggini per rimuovere un animale che può trasmettere malattie e sta mettendo paura anche ai passanti che tutti i giorni frequentano via Diaz. Ho contattato personalmente i vigili urbani che mi hanno garantito di aver sollecitato l'Asl, ma tutto sembra tristemente fermo ed immobile"...come quella carcassa al ciglio di via Diaz.
Via Garibaldi da Napoli, quella piazza dedichiamola a Pino Daniele
Giovedì, 08 Gennaio 2015 00:41È partita dalla rete pochi minuti dopo l'ultimo saluto di Napoli al suo amato figlio Pino Daniele la nuova petizione che vede 'protagonista' il blues man napoletano. Ieri, infatti, un flash mob partito da facebook aveva fatto radunare in piazza del Plebiscito circa 50 mila persone unite da una sola passione : la musica di Pino Daniele. Ed ancora dalla rete parte una nuova ed importante iniziativa, questa volta però tesa a restare e durare per sempre. Napoli è la sua città e non può non dedicare uno spazio pubblico al suo figlio più amato. E così da ieri è possibile firmare sulla piattaforma change.org la petizione per il cambio denominazione della toponomastica cittadina. Nel mirino e non a caso la tanto contestata piazza Garibaldi (oggetto in passato di molte discussioni e manifestazioni) che, a detta dei promotori, potrebbe cambiare nome in piazza Pino Daniele. Sarebbe un giusto e motivato tributo. I promotori dell'iniziativa, infatti nelle note descrittive della petizione popolare tramite firma digitale, spiegano il perché non occorre più celebrare ancora Garibaldi in una città come Napoli e perché farlo sia ormai anacronistico ed inutile. "Pino rappresenta la storia della musica napoletana, ha rappresentato Napoli in Italia e nel mondo, raccontandola come solo un vero artista sa fare - così è scritto nella premessa della petizione-.Merita un riconoscimento reale. Di contro l'attuale nome della piazza è riconducibile a colui (Garibaldi) che unendo Napoli e tutto il Sud al resto dell'italia diede il via a un enorme tracollo economico e culturale, un uomo che non c'entra niente con la nostra terra. Anzi! NAPULE E' PINO DANIELE, NON GIUSEPPE GARIBALDI. E qui si firma!
Il Vesuviano sostiene questa iniziativa invitando i propri lettori a firmare la petizione.
Pompei: prostituta romena denunciata 84 volte, arrestata per resistenza
Mercoledì, 07 Gennaio 2015 21:23Ha dell'incredibile quanto è accaduto negli ultimi mesi nella città marina dove gli agenti di polizia dopo ben 84 denunce sono stati aggrediti da una cittadina rumena. Gli agenti del Commissariato di polizia di Pompei hanno tratto in arresto Liliana IONESCU, 35enne, responsabile di violenza, minaccia, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.Erano da poco passate le 17,00 quando una pattuglia del Commissariato di Pompei, nel transitare in via Plinio, ha notato la donna che, in abiti succinti e in atteggiamento provocatorio tentava di adescare potenziali clienti.Gli agenti, che già la conoscevano in quanto destinataria di un foglio di via obbligatorio dal comune di Pompei, si sono avvicinati per condurla in ufficio per le incombenze del caso. La donna, inaspettatamente, ha prima insultato e minacciato i poliziotti e poi li ha aggrediti, colpendo un agente con calci al ventre ed alle gambe.Con non poche difficoltà gli agenti sono riusciti a far salire la donna sulla volante ed a condurla in Commissariato, dove hanno scoperto che tra l’agosto del 2013 e il dicembre del 2014 era stata denunciata per ben 84 volte per violazione del foglio di via obbligatorio dal comune di Pompei. Liliana IONESCU, che annovera diversi precedenti di polizia, è stata quindi dichiarata in arresto e questa mattina sarà giudicata con rito direttissimo presso il Tribunale di Torre Annunziata.
Notte bianca a Terzigno, buona la 'prima'
Martedì, 06 Gennaio 2015 01:05Notte bianca a Terzigno buona la prima. Volendo dare un taglio cinematografico alla prima edizione della notte bianca questo sarebbe probabilmente il titolo più indicato. Tanti gli attori in scena, da una parte i commercianti e gli imprenditori locali che cercano di dare impulso alla provata economia locale, da un'altra parte una ignava amministrazione locale presenzialista per antonomasia e completamente assente ieri sera nei suoi rappresentanti di spicco ( eppure la campagna elettorale è quasi alle porte), dall'altra i cittadini, quelli che rappresentavano la vera incognita ma che alla fine hanno risposto benissimo, sintomo che questa realtà se sensibilizzata e ben guidata riesce sempre a dare il meglio nonostante le difficoltà. Neanche la temperatura glaciale, quindi ha fermato temerari ed intirizziti appassionati dello shopping che, una volta, tanto hanno preferito il fondo sconnesso di corso Leonardo Da Vinci alle comode passeggiate al Vulcano Buono. Qui, invece, all'ombra del Vulcano "meno" buono una piccola iniziativa ha saputo portare in strada almeno 2000 persone nell'arco delle 6 ore di manifestazione. Negozi aperti ( con qualche defezione inspiegabile) fino a mezzanotte e tante attrattive, dai gonfiabili per i bambini alle bancarelle con i dolci tipici natalizi, fino agli ospiti di richiamo. Così non appena salgono sul palco gli i protagonisti di Made in Sud la serata, come d'incanto, si riscalda ed intorno ai palchetti sparsi qua e là lungo il chilometro di strada chiusa al traffico, si raggruppano i temerari amanti dello shopping. Mino Abbacuccio strappa risate, mentre il trio di cantanti Sud 58 rubano la scena alle 22:30 ed incantano un pubblico partecipe con un repertorio di canzoni del classico napoletano mixate e riadattate, e non poteva mancare il tributo a Pino Daniele con una versione dance di "Yes I known my way" che appassiona ed emozione gli astanti. Il pubblico gradisce e si lascia inevitabilmente coinvolgere. Una serata,quindi, pienamente riuscita che in molti auspicano possa ripetersi presto, magari con un pomeriggio domenicale " bianco" proprio per cercare di contrastare l'onda di migranti verso i vicini centri commerciali. Terzigno, a quanto pare, quando vuole sa stupir se stessa e, ieri sera si è dimostrato che con poco si può fare davvero tanto. Una plauso anche alle Forze dell'ordine e alla Protezione Civile per l'organizzazione del piano di afflusso di auto e cittadini.
Aurelio De Laurentiis:" domenica ricorderemo Pino Daniele"
Lunedì, 05 Gennaio 2015 11:15La notizia della scomparsa di Pino Daniele ha colpito non solo il mondo della musica e dello spettacolo. La sua squadra del cuore la SSC Napoli tramite un messaggio diffuso direttamente dal presidente Aurelio De Laurentiis ha immediatamente fatto pervenire un messaggio di vicinanza :"A nome di tutto il Napoli esprimo il dolore per la scomparsa di Pino Daniele. Lo ricorderemo insieme domenica al San Paolo". Nel suo tweet il presidente azzurro ha voluto poi lasciare un personale messaggio: "Ho conosciuto Pino Daniele nel 1978 quando gli affidai la scrittura della musica del film "La mazzetta". Era agli inizi ma si capiva che era un vero genio musicale. Con lui scompare un'icona della musica napoletana, italiana, internazionale".
È morto Pino Daniele
Lunedì, 05 Gennaio 2015 04:55Ė morto Pino Daniele. A darne notizia è il Secolo XIX che nella sue versione online ha diffuso la notizia citando anche alcuni post lasciati sui propri social network di altri artisti italiani come Eros Ramazzotti e Laura Pausini. Secondo quanto si è appreso dallo staff il noto cantautore napoletano sarebbe morto a causa di un infarto. Con la morte di Pino Daniele, Napoli perde un grandissimo testimone della propria tradizione musicale. Il napoletano che aspettava di vedere passata a'nuttata (parafrasando il grande Eduardo) purtroppo lascia prematuramente questa vita vissuta sempre sulla cresta dell'onda con piglio critico grazie alle sue canzoni di protesta, il 19 marzo avrebbe compiuto 60 anni. Da "Terra Mia" a "Napule è" , fino a "Je so pazz" passando per " Yes I known my way" Pino Daniele lascia in eredità un patrimonio musicale di inestimabile valore.
Da Terzigno a Salerno il volo di Anna Bellobuono
Venerdì, 02 Gennaio 2015 10:55E' stata presentata l'ultimo giorno dell'anno al sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e si è detta subito onorata di assumere questo prestigioso incarico, così la carriera della Dott.ssa Anna Bellobuono nel giro di un anno arriva ad un punto di svolta sostanziale. L'ex Comandante di Vigili Urbani di Terzigno e di Casoria laureata in filosofia e Giurisprudenza iniziò proprio proprio alle falde del Vesuvio la carriera di comandante dei vigili urbani. Particolarmente apprezzata per professionalità e dedizione al servizio la Bellobuono si fece apprezzare e si contraddistinse particolarmente durante il periodo infuocato di gestione dell'ordine pubblico causato dall'apertura della discarica Sari proprio a Terzigno. Da una sua azione scaturirono sequestri di autocompattatori sprovvisti di documenti per la circolazione e diversi procedimenti per reati ambientali. Insomma un periodo in cui Anna Bellobuono ebbe modo di forgiarsi per poi assumere cariche prestigiose e di rilievo come quella conferitagli dal comune di Salerno.
Auguri ai vesuviani, vicini e lontani
Giovedì, 01 Gennaio 2015 13:25Vogliamo augurare a tutti i vesuviani vicini e lontani ogni bene per il nuovo anno. A quelli vicini che ogni mattina aprono la finestra e guardano al Vesuvio con rispetto e devozione. A quelli che vivono alle sue falde e su questa terra hanno deciso di investire con aziende, uomini e capitali. A quelli che ne tirano fuori il vino migliore.A quelli che credono che posto migliore di questo non ci sia (ed hanno ragione) E poi...un pensiero particolare lo vogliamo rivolgere a tutti i vesuviani che oggi vivono lontano dalla nostra terra. A chi ha dovuto lasciare in cerca di un lavoro sicuro, a chi ha dovuto viaggiare per studiare, a chi la vita ha messo di fronte delle scelte difficili. A tutto coloro che nonostante tutto ogni giorno risvegliandosi hanno un pensiero (seppur nostalgico) della propria terra.Della terra del fuoco. A voi più di tutti nell'augurarvi BUON ANNO auspichiamo di tenervi sempre informati sulle cose buone e meno buone che accadono all'ombra del Vesuvio. AUGURI!
Genny Galantuomo