Vota questo articolo
(2 Voti)

Se anche Napolitano glissa i Marò...

Mercoledì, 31 Dicembre 2014 23:38 Scritto da

È inutile nasconderlo, al termine del discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in tanti italiani con le stellette sono rimasti un po' delusi. Tutti si aspettavano una parola di sostegno per Massimiliano Latorre e Salvatore Girone i due fucilieri di Marina che con dignità stanno difendendo l'onore dell'Italia per aver eseguito un ordine. Invece il Comandante supremo delle Forze Armate Italiane nel suo tradizionale discorso di fine anno ( e di fine mandato)  ha dimenticato i suoi due figli migliori, relegandoli nel dimenticatoio...immaginate se una cosa del genere l'avesse fatta Obama. È pur vero che se fossero stati americani i Marò erano in Italia da anni ma questo serve a capire il perché.  Forse perché i Marò sono scomodi a livello istituzionale. Forse perché sono al centro di beghe politiche tra l'ex ministro Terzi del governo Monti (nominato proprio da Napolitano)...con l'attuale premier Matteo Renzi? Forse perché gli interessi economici tra Italia ed India valgono molto di più della vita privata e familiare oltre che della dignità di due valorosi Sottufficiali? Forse perché -e questo iniziamo a crederlo seriamente, perché le figure di Massimiliano e Salvatore stanno diventando scomode ed è per questo che non se ne deve e non se ne può parlare. A tutto però c'é una fine e noi auspichiamo che per i Marò la fine della loro triste vicenda posa concludersi presto e con gli onori delle armi, quella di Giorgio Napolitano  che doveva solo essere preannunciata è stata, invece, decretata e sancita stasera alle ore 20:30 ed a reti unificate. Tutti gli italiani ora sanno perchè i Marò sono in quella situazione se il primo a non ricordarseli è il loro Comandante Supremo.... W I Marò. Ma da domani mattina per favore cambiamo il motto al San Marco e si aggiunga il resto:"Per mare e per terram nessuno indietro...tranne due"!

Vota questo articolo
(1 Vota)

L'ex vescovo per l'Ordinariato Militare per l'Italia Angelo Bagnasco a quasi tre anni dal fermo dei due fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre ha puntato l'indice contro l'immobilismo della giustizia indiana. “E’ un fatto che non comprendo – ha detto Bagnasco da Genova – Le situazioni sono complicate e complesse ma tre anni sono molti. Si presume che non ci sia molta disponibilità da parte di chi dovrebbe dimostrarla. E non parlo del nostro governo”. Un messaggio lanciato il giorno di Natale, quando da New Delhi sono arrivati gli auguri di Salvatore Girone e dalla Puglia quelli di Massimiliano Latorre. “Buon Natale ai cari colleghi che sono impegnati nelle missioni ed a quanti di essi invece hanno la fortuna di essere riuniti con le loro famiglie”, ha scritto in un messaggio di cui l’ANSA ha ricevuto il testo il marò rimasto in India in attesa di una soluzione alla lunga e complicata vicenda che tra due mesi celebrerà il suo terzo anniversario. “Un sentito buon Natale – prosegue Girone – alla gente bisognosa che in questa difficile epoca affronta con difficoltà la quotidianità della vita. I miei auguri di buon Natale vanno poi a tutti i bambini che non possono ricevere calore e affetto dai loro cari lontani”. Il fuciliere ha poi rivolto un augurio a tutti “coloro che per scelta, professione o missione aiutano il prossimo in difficoltà. E a tutti coloro che ormai da lungo tempo ci trasmettono vicinanza, solidarietà e affetto”. Infine, conclude il messaggio, “un buon Natale particolarmente affettuoso al mio collega e amico Massimiliano Latorre, ed agli amici e familiari che da ormai quasi tre anni sono lontani”. Un saluto ricambiato da Latorre che in un messaggio al Tg1, oltre a ringraziare “gli italiani per il calore con cui ci hanno sempre sostenuto durante i tre anni di questa annosa vicenda”, ha espresso l’auspicio di “poter riabbracciare Girone al più presto in patria”. Adesso, tutta l’attenzione è puntata sul 13 gennaio, quando scadrà il permesso di convalescenza di Latorre e il militare dovrà tornare all’ambasciata italiana in India.

Vota questo articolo
(1 Vota)

Marò, soluzione vicina?

Mercoledì, 24 Dicembre 2014 21:45 Scritto da

La vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre potrebbe avere un epilogo inaspettato e positivo? Stando alle ultime indiscrezioni della stampa internazionale sembra proprio che uno spiraglio si intravede all'orizzonte dopo quasi tre anni di carte bollate e tira e molla diplomatici snervanti. Al vaglio del Governo indiano, che oggi ha sostenuto di stare studiando una proposta italiana sulla vicenda dei due marò, vi sarebbe infatti la richiesta umanitaria - già bocciata dalla Corte suprema - di far proseguire il periodo di cure in Italia per Latorre e di concedere a Girone un permesso per trascorrere a casa le festività natalizie. Lo riferiscono fonti vicine al dossier. Stamani l'India ha ammesso per la prima volta di "avere allo studio" una proposta italiana per la soluzione della vicenda dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Lo ha rivelato in una risposta scritta inviata ieri al Parlamento dal ministro degli Esteri Sushma Swaraj.