Somma Vesuviana riapre il teatro "Summarte"
Martedì, 23 Dicembre 2014 16:08“Arlecchino rimette la maschera ed approda Summarte”, è questo lo slogan che preannuncia l’apertura, a Somma Vesuviana, del nuovo teatro SUMMARTE. Il progetto nasce dalla riqualificazione della storica struttura del cinema Arlecchino, da tempo chiuso e che avrebbe compiuto 60 anni proprio quest’anno. L'inaugurazione, che si terrà martedì 23 dicembre dalle ore 18:00, consentirà di alzare il sipario sui tanti appuntamenti artistici e culturali programmati per la stagione invernale 2014/2015. L’obiettivo di “Summarte” è sostenere l’arte e la cultura attraverso lo spettacolo in tutte le sue manifestazioni. Concerti, opere teatrali, presentazioni e mostre di ogni forma espressiva saranno i grandi protagonisti del neonato teatro. La platea composta da 400 poltroncine di élite, avrà un’area prossima al palco, allestita e finalizzata alla delicata degustazione di piatti e prodotti tipici, per unire il piacere del teatro ai sapori dell’enogastronomia vesuviana. All’ingresso del teatro inoltre, è presente Summarte cafè, uno spazio di accoglienza del teatro che, oltre ad essere un luogo ideale per gustare un aperitivo con un’ottima selezione di vini, è lo spazio dove si terranno incontri culturali, presentazioni di libri, piccoli concerti jazz e progetti musicali in acustico.
Di seguito la programmazione del mese di dicembre:
giovedì 25 Pastorale di Natale - Espedito De Martino
mercoledì 31 Cenone-spettacolo di capodanno con i "Vintage 45 disco"
giovedì 1 gennaio La cantata dei pastori
Arrangiamenti e direzione musicale M° Carlo Faiello Con: Giovanni Mauriello , Elisabetta D'acunzo,Sara Grieco, Matteo Mauriello
E con la partecipazione di Mimmo Maglionico
Orchestra da Camera Domus Ars
Bagnasco:"l'India è poco disponibile per la vicenda Marò"
Venerdì, 26 Dicembre 2014 13:40L'ex vescovo per l'Ordinariato Militare per l'Italia Angelo Bagnasco a quasi tre anni dal fermo dei due fucilieri di Marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre ha puntato l'indice contro l'immobilismo della giustizia indiana. “E’ un fatto che non comprendo – ha detto Bagnasco da Genova – Le situazioni sono complicate e complesse ma tre anni sono molti. Si presume che non ci sia molta disponibilità da parte di chi dovrebbe dimostrarla. E non parlo del nostro governo”. Un messaggio lanciato il giorno di Natale, quando da New Delhi sono arrivati gli auguri di Salvatore Girone e dalla Puglia quelli di Massimiliano Latorre. “Buon Natale ai cari colleghi che sono impegnati nelle missioni ed a quanti di essi invece hanno la fortuna di essere riuniti con le loro famiglie”, ha scritto in un messaggio di cui l’ANSA ha ricevuto il testo il marò rimasto in India in attesa di una soluzione alla lunga e complicata vicenda che tra due mesi celebrerà il suo terzo anniversario. “Un sentito buon Natale – prosegue Girone – alla gente bisognosa che in questa difficile epoca affronta con difficoltà la quotidianità della vita. I miei auguri di buon Natale vanno poi a tutti i bambini che non possono ricevere calore e affetto dai loro cari lontani”. Il fuciliere ha poi rivolto un augurio a tutti “coloro che per scelta, professione o missione aiutano il prossimo in difficoltà. E a tutti coloro che ormai da lungo tempo ci trasmettono vicinanza, solidarietà e affetto”. Infine, conclude il messaggio, “un buon Natale particolarmente affettuoso al mio collega e amico Massimiliano Latorre, ed agli amici e familiari che da ormai quasi tre anni sono lontani”. Un saluto ricambiato da Latorre che in un messaggio al Tg1, oltre a ringraziare “gli italiani per il calore con cui ci hanno sempre sostenuto durante i tre anni di questa annosa vicenda”, ha espresso l’auspicio di “poter riabbracciare Girone al più presto in patria”. Adesso, tutta l’attenzione è puntata sul 13 gennaio, quando scadrà il permesso di convalescenza di Latorre e il militare dovrà tornare all’ambasciata italiana in India.
Massacrano di botte un connazionale per 20 euro
Venerdì, 26 Dicembre 2014 12:54Nella serata di ieri, gli agenti della sezione “Volanti” della Polizia di Stato sono intervenuti in Via Brin, ove era stata segnalata un’aggressione nei confronti di un uomo. Giunti sul posto, infatti, un cittadino, rivelatosi per colui che aveva richiesto a mezzo dell’utenza 113 l’intervento della Polizia, ha indicato agli agenti due uomini che si stavano allontanando, resisi responsabili, poco prima, del pestaggio di un cittadino di nazionalità ucraina. I poliziotti hanno bloccato i due, anch’essi di nazionalità ucraina, Niko Phelin e Vladimiro Pisac, rispettivamente di 31 e 40 anni, i quali si erano resi responsabili del pestaggio del loro connazionale al fine di rapinarlo di un telefono cellulare, di poco valore, e di una banconota da €.20,00. La vittima, accasciata sul manto stradale esanime, è stata soccorsa da personale del 118 e condotta in ospedale, per una frattura al setto nasale e contusioni multiple, guaribili in 30 giorni. Phelin, all’atto del fermo della Polizia, presentava ancora le mani e le scarpe insanguinate. Phelin e Pisac sono stati arrestati dai poliziotti, perché responsabili , in concorso tra loro, dei reati di rapina e lesioni personali dolosi gravi, nonché sono stati denunciati, in stato di libertà, in quanto non in regola con la normativa dell’ingresso e soggiorno sul territorio nazionale. Entrambi gli arrestati sono stati condotti al carcere di Poggioreale. La refurtiva è stata riconsegnata alla vittima.
Compulsione da smartphone, i nuovi pericoli dalla tecnologia
Giovedì, 25 Dicembre 2014 16:55'Super pollici' per i super utenti di smartphone. Usare in maniera ossessiva i nuovi telefonini dell'era digitale altera il cervello e cambia il modo in cui dita e mente interagiscono. E in particolare, la rivoluzione del touchscreen si traduce direttamente in una maggiore attività cerebrale, a ogni 'tocco' di pollice. Lo rileva uno studio dell'università di Zurigo, pubblicato su 'Current Biology'. Gli autori spiegano che ogni regione del corpo, dalle dita dei piedi alla lingua, ha una precisa area di trasformazione nel nostro centro emozionale all'interno del cervello, la corteccia somatosensoriale. Queste aree sono flessibili e possono cambiare.Come i violinisti - per i quali l'area che rappresenta le dita con cui guidano lo strumento è più ampia rispetto a quella delle persone comuni - anche gli smartphone 'addicted' subirebbero una trasformazione simile. Arko Gosh, dell'Istituto di neuroinformatica dell'ateneo svizzero e del Politecnico federale di Zurigo, ha deciso di studiare l'impatto che la destrezza delle dita degli utenti 'compulsivi' ha sul cervello e ha scoperto che l'evoluzione giorno dopo giorno della plasticità cerebrale potrebbe essere valutata proprio in relazione all'uso dei dispositivi di ultima generazione. Lo scienziato fa notare che, con le loro registrazioni, gli smartphone offrono una fertile fonte di dati: una storia digitale personale a portata di tasca.
Napoli, lite per la casa popolare. Un arresto ed un fermo
Mercoledì, 24 Dicembre 2014 23:07Nel pomeriggio di ieri, un gruppo composto da 4 uomini, ha fatto irruzione in un’abitazione di proprietà del Comune, in Via C. Poerio, dopo averne sfondato la porta d’ingresso, al fine di cacciarne i legittimi assegnatari. L’intervento della Polizia di Stato ha consentito di arrestare in flagranza Giuseppe TABBITA, di 35 anni e sottoporre a fermo di P.G. Salvatore Liguori, di 27anni, perché responsabili, in concorso tra loro, del reato di tentata estorsione e lesioni personali dolose. Una terza persona è stata identificata ed è attualmente ricercata, in quanto resasi irreperibile. Gli agenti della sezione “Volanti” e “Nibbio”, sono stati contattati, nel mentre svolgevano il normale servizio di prevenzione e controllo del territorio, da un uomo che denunciava che il cognato era stato vittima di minacce ad opera di una persona armata. Prontamente intervenuti, i poliziotti dopo aver raccolto anche alcune testimonianze sul posto, hanno bloccato TABITTA che era ancora in zona e, successivamente, in Via G. Colasanzio hanno rintracciato LIGUORI. L’episodio sembra essere riconducibile a screzi e dissapori condominiali. La vittima, a causa delle percosse subite, è stata condotta in ospedale dove è stato medicato per ferite guaribili in 5 giorni. I poliziotti hanno condotto TABITTA e LIGUORI al carcere di Poggioreale.
Svaligiava box, gli agenti lo arrestano in flagranza
Mercoledì, 24 Dicembre 2014 22:48Si è introdotto, nella notte, all’interno di alcuni box condominiali asportandone quanto in esso contenuto, ma mentre era “all’opera” è stato sorpreso ed arrestato dalla Polizia di Stato. Antonio AULETTA, pregiudicato di 34anni, infatti, è stato arrestato dagli agenti del Commissariato di P.S. “Frattamaggiore”, poco prima delle 4,00 di stamani. I poliziotti, nel corso dei normali servizi di prevenzione e controllo del territorio, nel transitare in Via Carmelo Pezzullo, hanno notato l’ombra di un uomo che tentava di nascondersi alla loro vista. Prontamente discesi dall’auto, gli agenti hanno sorpreso il 34enne che aveva già accantonato, al fine di portar via, una bicicletta Mountain Bike, una saldatrice, una smerigliatrice, una sega elettrica ed altri utensili da lavoro, il tutto trafugato da alcuni box che risultavano manomessi. Auletta, conosciuto dai poliziotti in virtù dei suoi trascorsi penali, è stato arrestato e, stamani, sarà giudicato con rito per direttissima, perché responsabile del reato di furto aggravato.
Tony Cercola con le sue "buatte" in scena a Castellammare
Mercoledì, 24 Dicembre 2014 22:30Saranno il ritmo e l’energia delle percussioni di Tony Cercola, protagonista del Neapolitan power che ha attraversato con la sua “buatta” trasformata in strumento la musica partenopea da Edoardo Bennato a Pino Daniele, ad infiammare il terzo appuntamento di “Santa Caterina in Luce” previsto per sabato 27 dicembre dalle ore 16.00 nel centro antico di Castellammare di Stabia (Na). Alla magia e ai colori delle “luminarie”, che l’Associazione Myo e il Comitato Centro Storico Plinio Seniore hanno organizzato per animare le festività nello storico quartiere cittadino, si uniranno i coinvolgenti groove vesuviani delle origini che Tony Cercola ha sapientemente intrecciato con le sonorità tribali e vibranti delle terre d’Africa, Europa dell’est e America Latina e che racconta anche in “Come conquistare il mondo con una buatta”, (Edizioni Nordest, pagg. 223, euro 10,90), il libro-autobiografia scritto insieme a Antonio G. D’Errico che sarà presentato nel corso della manifestazione. E le “buattelle” di Cercola, strumenti a percussioni creati con scatole di vario genere, in alcuni casi realizzate da lui stesso, saranno anche le protagoniste dei laboratori formativi con i bambini del quartiere tenuti dall’attore stabiese Cristian Izzo che sarà affiancato per l’occasione proprio da Tony, da sempre sensibile alle tematiche sociali e con un passato trascorso a sconfiggere balbuzie e bullismo nei vicoli del centro storico di Cercola prima e di quelli di Napoli poi. Tutto all’insegna della musica e della cultura dunque il terzo giorno di eventi di “Santa Caterina in Luce” il cui programma, nel dettaglio, prevede: alle ore 16.00 il laboratorio formativo per i bambini del rione con Cristian Izzo e Tony Cercola, alle ore 18.30 il concerto di classico napoletano con i “Settima Napoletana”, alle ore 19.00 le visite guidate alla Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a cura di Libero Schettino e Anna Cuomo, alle ore 19.30 la presentazione del libro di Tony Cercola “Come conquistare il mondo con una buatta”, alle ore 20.00 il concerto di chitarra classica del m° Francesco Schisano (interno chiesa di Santa Caterina), alle ore 21.00 il mini-concerto di Tony Cercola, dalle ore 22.30 la musica di DJ Set. Continuano le mostre fotografiche del fotoreporter Guido Giannini e le proiezioni dei documentari di Enrico Discolo e le esposizioni, lungo la strada che va dall’Arco della Pace a Largo Santo Spirito, dei quadri di pittura e delle estemporanee di fotografia. Tra i banchetti, i mercatini hobbistici e le esposizioni di prodotti tipici nei vicoli, da segnalare lo stand dell’A.D.D.A. la storica Associazione stabiese di Difesa dei Diritti degli Animali, che con la sua presidente la signora Rosaria Boccaccini da oltre 25 anni si occupa, autofinanziandosi, dei randagi del comprensorio. Presenti i volontari del C.EM.S. il Centro Emergenza Stabia.
Approvata la Legge di stabilità
Mercoledì, 24 Dicembre 2014 22:10La manovra finanziaria è legge. Dopo un lungo e tortuoso percorso politico che ha registrato tanti scontri tra le parti interessate il provvedimento è stato finalmente approvato. La Camera ha infatti licenziato il testo in via definitiva, rendendo operativo quindi il ddl uscito dal consiglio dei ministri del 15 ottobre e modificato nell'esame parlamentare. I punti cardine restano quelli voluti dal governo Renzi, che su alcune misure non ha accettato compromessi. A partire dal bonus da 80 euro che viene reso strutturale per la platea inizialmente prevista, quella dei lavoratori dipendenti compresi tra gli 8.000 e i 24.000 mila euro di reddito annuo. L'approvazione della legge di stabilità a Montecitorio è stata però caratterizzata dal colpo di coda del Movimento 5 Stelle, in una delle giornate più lunghe per i grillini che hanno dovuto vedersela anche con la fuoriuscita dalle loro file di tre parlamentari. I pentastellati non avevano dato particolare filo da torcere in Commissione Bilancio né durante i voti di fiducia nel primo esame dell'Aula. Ma hanno deciso di smuovere le acque in questo secondo passaggio alla Camera, scatenando in più occasioni una vera e propria bagarre mediatica.